Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Successo confermato per il Festival international de bande-dessinée di Chambéry
    Cultura

    Successo confermato per il Festival international de bande-dessinée di Chambéry

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino26 Ottobre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La locandina del Festival international de bande-dessinée di Chambéry 2023
    La locandina del Festival international de bande-dessinée di Chambéry 2023

    L’amore per il disegno e la passione per la scrittura si sono fuse nella 47ª edizione del Festival international de bande-dessinée, che da venerdì 6 a domenica 8 ottobre scorsi ha accolto a Chambéry amatori e professionisti da tutto il mondo. Il centro congressi di Manège è stato per l’occasione suddiviso in differenti sezioni tra cui una hall principale dove fare la conoscenza di artisti indipendenti e case editrici, un primo piano dove incontrare scrittori e fumettisti, uno spazio destinato alla biblioteca di Auschwitz; sono state inoltre organizzate esposizioni itineranti per i ragazzi delle scuole medie e superiori della zona.

    Il Festival international de bande-dessinée di Chambéry ha riunito in soli tre giorni una quarantina di ospiti, che hanno potuto presentare e vendere le proprie creazioni a un numeroso ed entusiasta pubblico. I nominativi sono stati dei più disparati, variando quanto a età, provenienza e livello di competenza: tra di essi si ricordano il giapponese Kan Takahama, lo statunitense Eric Powell, il canadese Jean-Louis Tipp e i francesi Éric Herenguel, ANLOR e Caroline Dhery.

    Dopo le opere di artisti quali André Franquin, Jean Tabary, Jean-Claude Mézières, Enki Bilal, Jean Girod, Philippe Druillet, Zep, Doug Wheatley, Aurélie Neyret e Alex Alice, è stata quest’anno la volta di Isabelle Mandrou di disegnare la locandina del Festival international de bande-dessinée di Chambéry. Meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Miss Prickly, la donna ha alle proprie spalle anni di studio presso l’École supérieure privée d’enseignement aux arts appliqués et à l’image nonché collaborazioni in campo comunicativo, pubblicitario e giornalistico. All’illustratrice si devono le indelebili immagini della serie “Mes amis les chevaux” di Sophie Thalmann, della celebre “Mortelle Adèle” e della duplice collaborazione con Laurent Dufreney di “À cheval!” e “Cochons dingues”. L’artista è anche conosciuta per aver dato vita, al fianco di Kid Toussaint, ai personaggi di “Animal Jack”, che le valgono il premio dell’”Éléphant d’or” nelle precedenti edizioni della rassegna.

    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Un momento di Estate Reale con i Musei Reali di Torino (c) Musei Reali di Torino
    Eventi

    Estate Reale: tra musica, natura e stagioni a Torino

    29 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF
    Eventi

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    L'espace du Paléo Festival en 2024, pour en dorrer une idée ... (c) Paléo Festival Théa Moser
    Eventi

    Paléo Festival Nyon 2025: gran concerto il 27 luglio, dopo 250 mila presenze

    26 Luglio 2025
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    26 Luglio 2025
    Cervino CineMountain 2025 (c) CCM
    Eventi

    Il Cervino CineMountain 2025 e lo sguardo sulla montagna di oggi

    25 Luglio 2025
    Estratto da una delle copertine di Insoliti 2025
    Cultura

    Arti performative: il Festival INSOLITI 2025 in nove comuni valdostani

    24 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Il Colle del Nivolet, Le Col du Nivolet (c) CC BY-SA 3.0, Alessandro Vecchi, Wikimedia Commons

    Numero chiuso per gli accessi in auto al Colle del Nivolet

    29 Luglio 2025
    Un momento di Estate Reale con i Musei Reali di Torino (c) Musei Reali di Torino

    Estate Reale: tra musica, natura e stagioni a Torino

    29 Luglio 2025
    L'arrêt de la navette sur le côté savoyard du Col du Petit-Saint-Bernard - La fermata sul versante savoiardo del Colle del Piccolo San Bernardo (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Navette spaiate al Piccolo San Bernardo tra La Thuile e Bourg-Saint-Maurice

    29 Luglio 2025
    Photo de famille à l'inauguration du deuxième tube au Fréjus - foto di famiglia all'inaugurazione della seconda canna al Fréjus (c) Regione Piemonte

    Inaugurata la seconda canna del Traforo del Fréjus

    28 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.