Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Voli aerei sempre più cari tra Italia e Francia
    Economia

    Voli aerei sempre più cari tra Italia e Francia

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino29 Aprile 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Voli aerei cari, Vols aériens chers
    Voli aerei cari, Vols aériens chers

    Tra il mese di marzo e il mese di aprile i prezzi dei voli aerei sono lievitati esponenzialmente tanto in Italia quanto in Francia. Complici fenomeni quali l’inflazione, il costo dei carburanti e la maggiore domanda da parte dell’utenza, viaggiare non è dunque più così conveniente. I rincari paiono peraltro interessare differenti tipologie di linee, da quelle nazionali a quelle internazionali, così come diverse modalità di spostamento, dalla low cost alla classe strandard.

    Le spese di viaggio in Italia

    Stando all’analisi effettuata dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, a ridosso dei ponti di giovedì 25 aprile e di mercoledì 1º maggio almeno il 14,6% degli italiani è stato propenso a concedersi qualche giorno di stacco; di questi l’88% ha scelto comunque una meta marittima, montuosa o artistica sita entro i confini nazionali.

    Coloro che hanno optato per un viaggio in concomitanza con la Festa della Liberazione hanno dovuto fare i conti con un prezzo medio sui voli nazionali pari a 188,83 euro (+116%), cifra che raggiunge addirittura i 286,13 euro (+120%) sui voli invece europei. Meno rilevanti i costi che concernono il periodo della Festa dei Lavoratori, che si attestano a 138,25 euro (+58%) per le proposte locali e a 148,25 euro (+14%) per le proposte invece europee. 

    Anche durante le festività di Pasqua i rincari hanno sfiorato il +81%, con picchi in particolare sui voli nazionali, arrivando sino a 157,17 euro (+118%) per la tratta Roma-Cagliari e a 258,06 (+118%) per la tratta Milano-Bari. Per ciò che concerne invece i voli internazionali, per spostarsi da Roma a Parigi si sono spesi 184,16 euro (+29%) e per spostarsi da Milano a Parigi si sono spesi 132,51 euro (+26%), con un aumento medio pari al +35%.

    Voli aerei più cari anche in Francia

    I voli sugli aerei risultano sempre più cari non soltanto in Italia bensì anche in Francia, come reso noto dall’”Indice des prix du transport aérien de passagers” (“Indice dei prezzi del trasporto aereo passeggeri”) stilato dal ministère de la Trasnition écologique et de la cohésion des territoires.

    I dati più recenti, risalenti al mese di marzo dell’anno corrente, specificano che i pezzi dei biglietti sono cresciuti in media del +4,4% su tutte le destinazioni. Più nello specifico, i voli nazionali sono rincarati del +23,4% mentre i voli europei sono rincarati del +2,6%, un aumento pari al +15,9% rispetto al marzo del 2023. A livello internazionale, però, le tendenze appaiono contrastanti, con costi più elevati soldando sul medio raggio (+10,4%) e per contro meno elevati sul lungo raggio (-2,4%) e crescite del +2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato.

    Scendendo più nel dettaglio, i pacchetti verso Nord Africa, Svizzera e Regno Unito risultano i più colpiti (tra il +10,9% e il +10,5%), mentre i pacchetti verso Africa Sub-Sahariana e Medio Oriente hanno finito con lo stabilizzarsi (tra il +0,6% e il +0,2%); risultano addirittura in discesa i pacchetti verso Asia, America Latina e Nord America (tra il -1,5% e il -7,7%). Crescite anche se più moderate per tutti i Dipartimenti francesi d’oltremare, tra cui la Réunion (+6,8%), la Guyana (+5,4%), la Martinica (+4%), la Mayotte (+3,4%) e la Guadalupe (+1,9%).

    LEGGI ANCHE La denatalità continua ad affliggere Italia e Francia

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Saverio Favre, “Memorie”; Saverio Favre, « Mémoires »
    Nos Alpes, Nos Livres

    Saverio Favre e le “Memorie” della vita ai piedi del Monte Rosa

    6 Luglio 2025
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria
    Ambiente e territorio

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La Brioche alle praline di Saint-Genix, La Brioche aux pralines de Saint-Genix

    La ricetta della Brioche alle praline di Saint-Genix

    6 Luglio 2025
    Saverio Favre, “Memorie”; Saverio Favre, « Mémoires »

    Saverio Favre e le “Memorie” della vita ai piedi del Monte Rosa

    6 Luglio 2025
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.