Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Hyères: tutti i vincitori della Settimana Olimpica Francese
    Alpi del sud e Provenza

    Hyères: tutti i vincitori della Settimana Olimpica Francese

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino3 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Settimana Olimpica Francese, Semaine Olympique Française (fonte/source: bureau de presse FFVoile)
    Settimana Olimpica Francese, Semaine Olympique Française (fonte/source: bureau de presse FFVoile)

    Autentica anticipazione delle oramai imminenti Olimpiadi di Parigi 2024 nonché appuntamento annuale dell’élite internazionale della vela, la Settimana Olimpica Francese è tornata a Hyères (dipartimento del Var) per la sua 55ª edizione. Tra sabato 20 e sabato 27 aprile la rassegna sportiva annuale ha straordinariamente coinciso con la “Last chance regatta”, ultima prova sportiva prima dei grandi Giochi che ha permesso a 39 nazioni non ancora qualificate di aprisi un corridoio sino alle competizioni estive di Marsiglia.

    La Settimana Olimpica Francese

    La Settimana Olimpica Francese viene annualmente organizzata dalla Federazione e Francese Vela in collaborazione con la Métropole Toulon-Provence-Méditerranée. Essa accoglie a Hyères circa 1.000 concorrenti provenienti da oltre 50 diversi Paesi, per un totale di più di 700 barche gareggianti in 6 differenti zone; questi si cimentano in 10 variegate discipline olimpiche, di cui 2 serie miste, 4 serie femminili e 4 serie maschili. La scelta della località marittima della Costa Azzurra si deve alla natura tanto tecnica quanto tattica dei suoi percorsi di regata nonché alla frequente presenza di forti venti da est capaci di rendere le competizioni quantomai sfidanti; proprio la velocità costante superiore ai 25 nodi con raffiche tra i 30 e i 40 nodi ha quest’anno portato all’annullamento della giornata finale di sabato 27 aprile.

    La sovrapposta “Last chance regatta” ha poi permesso di completare l’elenco delle nazioni rappresentate alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo la Turchia (4) si sono piazzati Giappone (3), Grecia (3), Slovenia (3) e Polonia (3), seguiti a poca distanza da Germania (2), Belgio (2), Hong Kong (2), Finlandia (2), Repubblica Ceca (2), Stati Uniti (2), Svizzera (2), Austria (2) ed Estonia (2); hanno chiuso il cerchio ancora Italia (1), Brasile (1), Inghilterra (1), Israele (1), Portogallo (1), Lituania (1), Slovacchia (1), Svezia (1), Danimarca (1), Corea del Sud (1), Malesia (1), Romania (1), Cipro (1), India (1) ed El Salvador (1).

    I vincitori

    Questa 55ª edizione della Settimana Olimpica Francese ha visto competere sia nella “Qualified Nations” sia nella “Last chance regatta” 10 serie olimpiche.

    Nel kitefoil hanno trionfato per la categoria femminile Jessie Kampman (Francia), Eleanor Aldridge (Inghilterra) e Lauriane Nolot (Francia) e per la categoria maschile Maximilian Maeder (Singapore), Toni Vodišek (Slovenia) e Axel Mazella (Francia). Nel windfoil hanno invece primeggiato per la categoria femminile Tamar Steinberg (Israele), Miba Mobekk (Norvegia) e Palma Čargo (Croazia) e per la categoria maschile Ethan Westera (Aruba), Grae Morris (Australia) e Nacho Baltasar (Spagna).

    Per ciò che concerne la disciplina detta “49er”, ovverosia corsa su dinghy biposto, hanno ottenuto la vittoria le coppie di donne formate da Odile Van AAnholt e Annette Duetz(Olanda), Vilma Bobeck e Rebecca Netzler (Svezia) e Jo Aleh e Molly Meech (Nuova Zelanda); le coppie di uomini erano invece formate da Diego Botin e Florian Trittel (Spagna), Dominik Buksak e Szymon Wierzbicki (Polonia) ed Erwan Fischer e Clément Pequin (Francia). Quanto alla competizione in dinghy monoposto, si sono collocate sul podio Charlotte Rose(Stati Uniti), Marit Bouwmeester (Olanda) e Line Flem Hoest (Norvegia) accanto a Michael Beckett (Inghilterra), Matt Wearn (Australia) e Philippe Buhl (Germania).

    Per quando riguarda la gara mista, invece, hanno conquistato un posto in vetta alla classifica le coppie composte da Camille Lecointre e Jérémie Mion (Francia), Anton Dahlberg e Lovisa Karlosson (Svezia) e Martin Wrigley e Bettine Harris (Inghilterra).

    LEGGI ANCHE Olimpiadi di Parigi: per la vela nuove boe geostazionarie a salvaguardia dei fondali marini

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Un taxi à gènève 8c) cc by sa 2 0 sarim kassim
    Città Alpine

    Gli autisti Uber a Ginevra inquadrati nel lavoro temporaneo a prestito

    23 Maggio 2025
    Tino Aime e una sua opera (c) Associazione Tino Aime
    Cultura

    Tino Aime, le montagne e le cose, in mostra a Rubiana in Val di Susa

    23 Maggio 2025
    Van eyck e altre attività a maggio a torino musei, una immagine dalle locandine
    Cultura

    A Torino Musei dal 23 al 29 maggio c’è molto da fare

    23 Maggio 2025
    Vaches d'Hérens en combat à Nendaz. au Valais (c) CC BY SA 4_0 Jérémy Toma Wikimedia Commons
    Cultura

    Le Inalpes, salite delle mucche agli alpeggi in Vallese e in Svizzera

    22 Maggio 2025
    Géoparc de Paute Provence : Geoparco di Alta Provenza - Col de Fontbelle (c) CC BY SA 4_0 Cristophe Louis Wikimedia Commons
    Eventi

    La Festa del Geoparco di Alta Provenza: alla scoperta del passato geologico

    22 Maggio 2025
    Renzo Testolin, presidente della Regione Valle d'Aosta, a destra nella foto, a Venezia al Festival delle Regioni (c) Regione autonoma Valle d'Aosta ufficio stampa
    Politica

    Scontro tra Stato e Valle d’Aosta sulla legge elettorale regionale e sulle competenze

    22 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    “Le Alpi segrete”, Marco Albino Ferrari; « Les Alpes secrètes », Marco Albino Ferrari (c) CC BY-SA 4.0, Francofranco56, Wikimedia Commons

    Le “Storie di uomini e di montagne” nascoste tra le “Alpi segrete”

    9 Febbraio 2025
    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Un taxi à gènève 8c) cc by sa 2 0 sarim kassim

    Gli autisti Uber a Ginevra inquadrati nel lavoro temporaneo a prestito

    23 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.