Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il Natale in Liguria da Ponente a Levante
    Liguria

    Il Natale in Liguria da Ponente a Levante

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino23 Dicembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Natale, Presepe, Festività, Capodanno, Epifania
    Natale, Presepe, Festività, Capodanno, Epifania

    Accanto a tutte quelle famiglie che non rinunciano alle tradizioni del Natale, vi è anche chi punta a staccare dalla monotonia dell’inverno e a trascorrere le proprie festività in maniera alternativa: per tutti coloro che vogliano concedersi un seppur breve soggiorno all’insegna del divertimento e del relax, la Liguria è la meta adatta.

    Il viaggio inizia da Sanremo, come ogni anno resa brillante e colorata dal grande albero di Natale allestito in Piazza Borea d’Olmo. La città è la destinazione ideale per bambini e ragazzi grazie alle attività ludiche, ai laboratori creativi, agli addobbi natalizi collettivi e ai giochi di gruppo che rendono le festività indimenticabili. Non mancano nemmeno appuntamenti fissi quali concerti, sfilate musicali e performance dal vivo nonché pista di pattinaggio, luna park e villaggi e mercatini a tema.

    Anche Finale Ligure si ammanta completamente della splendente atmosfera del Natale grazie a proposte che spaziano dal borgo alla città. Oltre alle decorazioni composte da alberi verdi non recisi in chiave green che contraddistinguono Finalmarina, tra le vie e le piazze di Finalborgo è ospitato il “Borgo degli Elfi” visitabile da grandi e piccini, il quale fa il paio con il “Villaggio di Natale” con tanto di casa di Babbo Natale creati a Finalpia.

    Dopo una tappa obbligata a Genova, che l’anno passato è stata eletta “Capitale europea del Natale”, perché non soffermarsi ad Arenzano e Cogoleto, dove l’offerta turistica è proprio per tutti i gusti? Sotto le luminarie dell’immenso abete di Via Bocca, sono molteplici le iniziative dedicate alle famiglie tra cui spettacoli e concerti, musica tipica e mercatini di artigianato ed enogastronomia, laboratori artistici e proiezioni cinematografiche.

    Alfine, i più temerari non possono rinunciare a trascorrere una o più giornate a Tellaro, dove il Natale si fa subacqueo: sin dagli Anni Sessanta, difatti, un gruppo di subacquei è solito trasportare lungo il porticciolo e sino alla chiesa cittadina una statuetta di Gesù Bambino; il rituale, cui fanno seguito le celebrazioni della messa, è accompagnato dalle centinaia di lumini di vetro che i residenti collocano lungo le vie del borgo e lungo la scogliera.

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Du tourisme dans un village de montagne, illustration - turismo in un villaggio di montagna, illustrazione (c) Nos Alpes AI
    Economia

    Il turismo estivo strategico in montagna in Francia, Svizzera e Italia: un’analisi

    25 Luglio 2025
    Cervino CineMountain 2025 (c) CCM
    Eventi

    Il Cervino CineMountain 2025 e lo sguardo sulla montagna di oggi

    25 Luglio 2025
    La ministre Annie Genevard en réunion à la préfecture de Savoie, le 24 juillet 2025 (c) Préfecture de Savoie
    Ambiente e territorio

    Dermatite nodulare bovina (DNC), formaggi bloccati, vaccinazioni

    25 Luglio 2025
    Estratto da una delle copertine di Insoliti 2025
    Cultura

    Arti performative: il Festival INSOLITI 2025 in nove comuni valdostani

    24 Luglio 2025
    Couverture de la Ville d'Annecy de la Friche des Rails 2025
    Eventi

    Friche des Rails, estate 2025: arte, musica e rinnovo urbano ad Annecy

    24 Luglio 2025
    Le Festival Messiaen à La Grave et en altitude, au glacier de la Meije (c) Festival Messiaen Bruno Moussier
    Alpi del sud e Provenza

    Al Festival Messiaen di La Grave, l’italiano Luciano Berio e il francese Pierre Boulez

    24 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Du tourisme dans un village de montagne, illustration - turismo in un villaggio di montagna, illustrazione (c) Nos Alpes AI

    Il turismo estivo strategico in montagna in Francia, Svizzera e Italia: un’analisi

    25 Luglio 2025
    Cervino CineMountain 2025 (c) CCM

    Il Cervino CineMountain 2025 e lo sguardo sulla montagna di oggi

    25 Luglio 2025
    La ministre Annie Genevard en réunion à la préfecture de Savoie, le 24 juillet 2025 (c) Préfecture de Savoie

    Dermatite nodulare bovina (DNC), formaggi bloccati, vaccinazioni

    25 Luglio 2025
    Estratto da una delle copertine di Insoliti 2025

    Arti performative: il Festival INSOLITI 2025 in nove comuni valdostani

    24 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.