Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Sanremo elezioni: secondo turno di un comune particolare
    Liguria

    Sanremo elezioni: secondo turno di un comune particolare

    Enrico MartialEnrico Martial11 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Sanremo nel 2023, il porto (cc By Sa Wiki)
    Sanremo nel 2023, il porto (cc By Sa Wiki)

    Sanremo andrà al ballottaggio, al primo turno nessuno dei candidati sindaco ha ottenuto la maggioranza assoluta alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno.

    Il candidato sindaco di destra, Gianni Rolando, ha ottenuto il risultato migliore, con il 42,06%, seguito da Alessandro Mager, candidato di un raggruppamento di liste civiche, con il 32,48%. Si confronteranno al secondo turno, il 23 giugno prossimo. Il candidato della sinistra, appoggiato dal Partito democratico, Fulvio Fellegara, ha ottenuto il 19,1%, che gli consente di entrare in consiglio comunale.

    Destra, sinistra e i civici

    In Italia e in Francia, e in Liguria in particolare, le battaglie elettorali comunali hanno spesso una storia speciale, che attraversa le persone e le forze politiche. Il contesto della Liguria di ponente subisce lo scenario nazionale tra la disgregazione tra destra e sinistra e l’affermarsi di linee nazionali populiste e con lo spostamento verso l’estrema destra. A questo aspetto si aggiunge il clima pessimo tra il 2010 e il 2015, in cui si sono susseguite azioni di contrasto alla malavita organizzata della ‘ndrangeta e svolti i relativi processi, con lo scioglimento per mafia di diversi comuni, tra cui Bordighera e Ventimiglia.

    Più in generale per tutta la Liguria, e in modo più marcato per la Liguria di ponente, si è posto un problema di sviluppo economico e di gestione della cosa pubblica. Le città e il patrimonio naturale eculturale sono infatti rimasti per molti anni fermi o in declino, nel decoro, negli investimenti pubblici e privati, nella modernizzazione delle infrastrutture e nella qualità della vita.

    Politiche di rilancio

    In questo modo, le battaglie politiche più recenti si sono spesso svolte sulle cose da fare. Sono emerse figure che – nei partiti oppure fuori dai partiti, appunto nelle liste civiche – si sono poste sulla linea della ripresa delle attività e degli investimenti. Lo stesso presidente della Liguria Giovanni Toti aveva scelto questa immagine di sé, dinamismo contro immobilismo.

    A Sanremo, il duello tra la destra e la sinistra – tra le molte complicazioni di persone e vicende – si è risolta anni fa con l’elezione a sindaco di Alberto Biancheri, che ha governato la città per dieci anni. Il 5 giugno, al termine dei due mandati, ha fatto il suo saluto, mettendo in fila appunto le “cose fatte”, con 200 milioni di investimenti. ha citato tra l’altro il risanamento dei conti, 30 milioni di rifacimenti degli edifici scolastici, il palazzetto dello sport, le pedonalizzazioni, i nuovi alberi, il controllo con le telecamere, il contrasto al degrado, i progetti in corso. E’ un approccio che ha fatto anche il successo politico dei sindaci sulla Costa azzurra.

    La nuova campagna e il ballottaggio

    Non a caso, e fuori dai partiti, Alberto Biancheri aveva trovato alleanze e avvicinamenti, per esempio con Claudio Scajola, sindaco di Imperia e presidente della Provincia. In vista delle nuove elezioni comunali, per il limite di due mandati, ha scelto di appoggiare un candidato in continuità con la sua amministrazione e con le liste civiche, Alessandro Mager, e di non sostenere né il candidato di destra né quello di sinistra.

    La campagna elettorale, oltre alle polemiche puntuali, si è in ogni caso tenuta sempre sul tema del rinnovamento urbano. Il candidato di destra, Gianni Rolando, si è presentato anche lui come candidato del “Fare”. Ha molto insistito sul degrado e sui cantieri non finiti, per esempio per alcune vie cittadine, per la salvaguardia del patrimonio minore (fino ad una panchina rimossa) o per gli alberi ancora da piantare. Ha vantato le sue dirette relazioni con il governo centrale, per esempio per l’Aurelia bis o le infrastrutture per i rifiuti urbani.

    Alessandro Mager, il candidato civico che è erede delle politiche del fare (e dei 200 milioni di rinnovamento urbano) già messe in pratica da Alberto Biancheri, che lo appoggia esplicitamente, ha fatto una campagna costruita sui toni rassicuranti e sulle politiche del “fare”. Al secondo turno del 23 giugno potrebbe forse recuperare i dieci punti di distacco del primo turno, che sono comunque parecchi. Bisognerà ascoltare e vedere cosa succederà in queste due settimane, per esempio a sinistra ma anche nella stessa area di centro e di destra.

    LEGGI ANCHE: In Liguria e in Italia, le PMI si affacciano all’Intelligenza artificiale

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie
    Trasporti

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine
    Nos Alpes Cuisine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.