Eventi
Torino si appresta a diventare la capitale del grande tennis mondiale con le Nitto ATP Finals dal 10 al 17…
Tra i partecipanti alla Torino Art Week 2024 figurano le gallerie di arte contemporanea Giorgio Persano e Mazzoleni
L’occasione di sondare la relazione suolo-clima saranno i due appuntamenti della 8ª edizione di ClimaLab e della 15ª edizione di MeteoLab.
Dal 27 al 30 novembre, al cinema Quattro, la 16ª edizione proporrà proiezioni varie di film di viaggio, scoperta e sport.
Venerdì 8 novembre, alle ore 15 a Cuneo, al Centro incontri di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in via…
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, la diga di Conta in Val Verzasca, nel Canton Ticino, ospiterà la terza…
Negli spazi dell’Oval del Lingotto saranno presenti 189 gallerie di arte provenienti da tutto il mondo oltre che ospitata una agenda di appuntamenti e progetti speciali.
Uno dei momenti salienti della “Fête de l’Escalade” è la “Course de l’Escalade, è vento festoso in programma quest’anno tra 7 e 8 dicembre.
Alla proiezione di film dedicati alla montagna seguiranno, per la prima volta, incontri con professionisti degli sport di alta quota.
L’evento, che si svolge dal 19 al 27 ottobre, mira a promuovere la montagna in autunno e gli sport all’aria aperta.
L’evento dedicato ai professionisti e a gli affascinati del settore è spalmato su tre giornate da oggi, giovedì 17 ottobre, e sino a sabato 19 ottobre.
Gli appuntamenti mensili sono fissati alle 17:30 presso la biblioteca regionale di Aosta tra mercoledì 23 ottobre e mercoledì 18 giugno prossimi.
Il Marché au Fort è molto più di una semplice mostra-mercato: è un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni culinarie della Valle d’Aosta.
Con Movie Icons si possono vedere alla Mole Antonelliana di Torino oltre 120 cimeli originali ormai parte dell’immaginario cinematografico