La rassegna è in calendario tra giovedì 9 e lunedì 13 maggio e comprenderà quasi 2 mila eventi presso il Lingotto Fiere e oltre 500 sul territorio regionale.
Eventi
Eventi
Soggetto di Nora Demarchi diretto dal regista Leandro Picarella e prodotto da Luca Bich, esso sarà proiettato nelle sale cinematografiche di tutta Italia lungo il prossimo mese.
La giornata è stata promossa dal gruppo dei Frontalieri Autonomi Intemeli, che rappresenta parte dei circa 7 mila professionisti frontalieri della Liguria.
Da martedì 14 a domenica 19 maggio la tematica che guiderà i vari eventi sarà quella dell’“Anima Alpina” della cittadina piemontese.
Tra il mese di luglio e il mese di agosto saranno proposti tre itinerari in lingua francese dedicati a ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni tra Rhêmes-Notre-Dame e La Thuile, Passy e Finhaut, Liddes e Courmayeur.
L’abituale appuntamento primaverile, quest’anno incentrato sulla musica, è in programma presso il Parco delle esposizioni dell’Alta Savoia da sabato 27 aprile a lunedì 6 maggio.
La rassegna annuale, incentrata attorno al fil rouge “AnimAlpina”, è in programma tra martedì 14 e domenica 19 maggio.
Sono numerose le iniziative pensate per il prossimo giovedì 25 aprile tra Aosta, Torino, Genova ma anche Nizza.
Tra lunedì 15 e giovedì 18 aprile scorsi tavole rotonde, conferenze, workshop e pitch hanno trattato delle più variegate tematiche attinenti alla montagna, una su tutte l’impatto dei cambiamenti climatici.
In Valle d’Aosta esiste una manifestazione dedicata al gioco molto similare, ovverosia GiocAosta, la cui sedicesima edizione si svolgerà tra venerdì 9 e lunedì 12 agosto prossimi.
L’occasione è quella delle “Journées du réseau des Alliances françaises d’Italie”, in programma nel capoluogo sino a sabato 27 aprile.
Torino e tutta la regione saranno sede di un ricco palinsesto di incontri, conferenze e manifestazioni in programma tra sabato 20 e domenica 28 aprile.