Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Saint-Gervais, lavori d’arrampicata e Roc Fest 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Saint-Gervais, lavori d’arrampicata e Roc Fest 2025

    Enrico MartialEnrico Martial3 Giugno 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Saint-Gervais Roc Fest, un extrait du flyer
    Saint-Gervais Roc Fest, un extrait du flyer

    Dal 7 al 9 giugno 2025 si tiene il Roc Fest, il nuovo festival dedicato all’arrampicata a Saint-Gervais Mont-Blanc. L’evento coincide con la conclusione di una serie di interventi di riqualificazione dei siti di arrampicata locali, realizzato tra il 2024 e il 2025.

    L’inaugurazione delle opere avrà luogo sabato 7 giugno alle 11, presso il Parco Termale, alla presenza del sindaco Jean-Marc Peillex e dei consiglieri comunali. Dal canto suo, il Roc Fest annuncia partecipazione e un clima allegro.

    Arrampicata in montagna ? A Saint-Gervais

    Topo les naufrages 640x480

    Il comune di Saint-Gervais, in collaborazione con la Compagnie des Guides Saint-Gervais – Les Contamines, ha investito circa 154mila euro per la messa in sicurezza, il ripristino e lo sviluppo di cinque siti di arrampicata.

    Le operazioni, condotte con il supporto di imprese e associazioni locali come Accro BTP, AUME e il Conservatoire d’espaces naturels de Haute-Savoie ASTERS, hanno incluso la pulizia e la manutenzione delle falesie, la sostituzione dell’attrezzatura obsoleta, la tracciatura di nuove vie e l’installazione di un modulo zip-line nel Parco Termale. Parte integrante del progetto è stata anche l’attività di sensibilizzazione ambientale, per un approccio consapevole alla montagna.

    Per il comune di Saint-Gervais, l’arrampicata è una parte dell’offerta complessiva per il turista, un fattore di attrattività. L’investimento fa dunque parte delle azioni di sviluppo e consolidamento della località anche per gli anni a venire.

    Cinque pareti, un territorio verticale

    Il territorio di Saint-Gervais Mont-Blanc ospita cinque principali pareti praticabili per l’arrampicata distribuite su tre aree: il settore del Fayet, con tre pareti nei pressi del Parco Termale, la Villette nei pressi del lago del Vivier e l’imponente falesia di Bionnassay, già nota per le sue vie di grado estremo.

    La varietà geologica dei siti permette una pratica adatta a tutte le stagioni: alcune pareti sono ideali nelle giornate estive per la loro esposizione nord e la presenza di corsi d’acqua, altre invece offrono condizioni favorevoli anche con clima più freddo.

    Il Parco Termale si distingue come spazio ideale per l’iniziazione e la pratica tranquilla, con vista sul paesaggio circostante e un contesto ambientale di pregio.

    Topo contest secteur initation 640x480

    Il Roc Fest: tre giorni di arrampicate e qualche contest

    Roc Fest è un festival organizzato in collaborazione con l’associazione AUME. Un modo, attraverso un evento, per richiamare presenze e visibilità al tema dell’arrampicata per Saint-Gervais.

    Dal 7 al 9 giugno 2025, arrampicatori e pubblico si ritroveranno a Saint-Gervais per condividere esperienze, partecipare a laboratori di sicurezza e iniziative ambientali. Ci saranno proiezioni, stand di presentazione e sarà possibile praticare l’arrampicata per tutti i livelli.

    1a2ec5d5 ab74 46ef bbf9 92664e0e695c

    Ci sarà evidentemente un contest di arrampicata, che coinvolgerà i 5 siti. La competizione è aperta a tutti, anche a squadre, con punteggi e premi.

    Il campo base sarà situato al Parco Termale, da cui si potrà accedere facilmente anche ad altri due siti di arrampicata naturali. Tra le novità, l’apertura straordinaria di un nuovo sito con vie inedite proprio sotto la passerella del parco.

    Secteur grenier villette 640x640 crop 1745397974

    LEGGI ANCHE: “Colli riservati”: le Alpi di Alta Provenza a misura di ciclisti


    Alta Savoia Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Nice Aéroport, rendering de la vue du hall (c) AREP Letizia Le Fur Antoine Séguin Qiuhao Xiong SNCF Gare et Connexions
    Trasporti

    L’aeroporto di Nizza, stazione ferroviaria bioclimatica, aprirà nel 2029

    24 Giugno 2025
    Fotovoltaico tra i binari a Neuchâtel - Photovoltaïque sur les rails à Neuchâtel (c) Sun-Ways CH
    Economia e politica

    Fotovoltaico tra i binari: il test a Neuchâtel continua

    24 Giugno 2025
    Hervé Gaymard, Renzo Testolin e Luciano Caveri ad Aosta il 22 luglio 2024 per l'ospizio del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Alpi del nord e Rodano

    Valle d’Aosta e Savoia, dichiarazione per la cooperazione transfrontaliera

    24 Giugno 2025
    Estivales en Savoie, un des concerts en 2024 (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Les Estivales en Savoie 2025: musica a Chambéry

    23 Giugno 2025
    Il Sistema idrografico delle Alpi nella Convenzione delle Alpi Système hydrographique des Alpes de la Convention Alpine (c) Alpine Convention
    Ambiente e territorio

    Convenzione delle Alpi a Grenoble su clima e ghiacciai

    23 Giugno 2025
    Château des Ducs de Savoie Castello dei Duchi di Savoia - Chambéry (c) C BY-SA 3_0 Calhan73 Wikimedia commons
    Eventi

    Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia a Chambéry

    23 Giugno 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    elaborazione da documenti di lavoro GECT Riviera

    Com’è andata la riunione di Sanremo del futuro GECT “Riviera”

    29 Novembre 2023
    Cover From A Leaflet Of The European Commission On Cross Border Health Cooperation (c) European Commission

    Europa della salute e cambiamenti normativi /7

    21 Agosto 2024
    Nice Aéroport, rendering de la vue du hall (c) AREP Letizia Le Fur Antoine Séguin Qiuhao Xiong SNCF Gare et Connexions

    L’aeroporto di Nizza, stazione ferroviaria bioclimatica, aprirà nel 2029

    24 Giugno 2025
    Fotovoltaico tra i binari a Neuchâtel - Photovoltaïque sur les rails à Neuchâtel (c) Sun-Ways CH

    Fotovoltaico tra i binari: il test a Neuchâtel continua

    24 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.