Eventi
Il 1° giugno 2025, la base aeronavale di Hyères festeggia il suo centenario con un meeting aereo che unisce aviazione militare e civile.
Dal 30 maggio al 2 giugno, la Foire internationale des Alpes ad Aosta proporrà cucina, libri e spettacoli tra Vallese, Savoia e Valle d’Aosta
In Italia, nella Carta di Chivasso del 1943 e sull’esperienza degli Escartons, fu proposto di seguire l’esempio dei Cantoni svizzeri
Con uno sguardo attento e curioso a osservare i raffinati indumenti maschili Made in Japan, tra tradizione e innovazione
Tino Aime è un artista che ha esplorato i temi della montagna. Ha seguito e rappresentato il mondo occitano di Fréderic Mistral
Torino Musei porta l’arte e la cultura anche fuori dai luoghi museali in senso stretto, con il coinvolgimento di famiglie e nuove generazioni
Le Inalpes in Vallese e in Svizzera sono feste popolari con mercati artigianali, concerti e pasti all’aperto con prodotti tradizionali
Dopo l’evento al Geoparco di alta Provenza, fino al 1° giugno ci saranno percorsi dedicati alla geologia e alla paleontologia
Al Printemps en Musique, l’apertura dell’Assemblée des chœurs si terrà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20.30 nella Cattedrale di Aosta
La rinuncia organizzativa ad Apolide indica in parte l’evoluzione del mondo dello spettacolo e dei concerti, anche sulla scena alternativa
Il MegaMuseo di Aosta ospita il convegno “I musei in trasformazione” con una visione sul ruolo economico, sulla conoscenza e la cultura
Sabato 17 maggio 2025, la Notte europea dei musei animerà Thonon-les-Bains con eventi dedicati alla storia Lemano e al Primo Impero.
Il Montreux Jazz Festival ha annunciato che Grace Jones salirà sul palco della Scène du Lac il 12 luglio 2025
In Francia, le lingue minoritarie hanno quattro “Uffici pubblici delle lingue regionali”, per il basco, il catalano, l’occitano e il bretone