Cultura e patrimonio
A Ivrea si è sviluppato un turismo industriale, che si riferisce anche al riconoscimento “Città industriale del XX secolo” UNESCO del 2018.
Le Grand Continent apre il sommet in Valle d’Aosta con due incontri, sul Trattato del Quirinale, e sull’informazione in tempo di guerre
L’esposizione, nel Principato di Monaco, è dedicata allo stambecco, simbolo delle Alpi e del Parco Nazionale Gran Paradiso
Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse
Le Assise della Haute Maurienne Vanoise riguardano l’economia circolare, le pratiche outdoor, la cultura e l’attrattiva turistica
Il simposio di Mentone sulla cooperazione frontaliera è animato dall’Università della Costa Azzurra (CERDAFF DITER) e dal CNR ISSIRFA.
Il convegno “Le migrazioni nelle Alpi” mette in luce le dinamiche sociali, economiche e culturali di un fenomeno fondamentale per le Alpi
La 36ª edizione si svolgerà da venerdì 29 novembre a domenica 1º dicembre, con 17 film in anteprima e 21 ospiti.
Organizzata dall’Associazione Mission Planète Terre, l’8a edizione del Festival Internazionale del Film sui Ghiacciai si terrà dal 28 novembre al…
Al PMI Day organizzato da Confindustria Canavese, i giovani sono stati avvicinati alla cultura del lavoro attraverso visite guidate alle aziende.
Rivolta anche ai giovani, la mostra svizzera sul giornalismo offre un approccio ludico alla professione di giornalista
Il Torino Film Festival è seguito da esperti e dal pubblico, con oltre 44 mila presenze nel 2023, e quasi 50 mila nel 2022
Il Museo Egizio ha investito oltre 20 milioni di euro in un restyling profondo, con interventi alla nuova Galleria dei Re e Tempio di Ellesya
Con la riapertura del Centro Storico Fiat da parte del Museo nazionale dell’automobile si ha l’inizio di una nuova fase per lo spazio espositivo