Cultura e patrimonio
Grazie all’impegno del Fondo Ambiente Italiano (FAI), la storica barberia in stile Art Déco potrebbe da quest’anno ospitare un barbiere operativo.
La Rotonda ferroviaria di Chambéry ha rischiato la distruzione nel 1944, la demolizione nel 1982 ed è iscritta nei monumenti storici dal 1984
Dal 7 al 9 marzo, a Torino, si tengono due eventi – una mostra e un momento di arte performativa…
La serata dell’anteprima del documentario sull’emigrazione valdostana, a cui si potrà accedere gratuitamente, è di solito vivace e allegra
Quelle conclusesi lungo questa prima settimana di marzo sono state tre edizioni positive del Carnevale di Ivrea, della Festa del limone di Mentone e del Carnevale di Nizza.
Dopo la vittoria ottenuta a Marengo, Napoleone ordinò di radere al suolo quel “villain castel de Bard”
Il cinema in Alvernia-Rodano-Alpi batte i record nel 2024. I successi, le riprese cinematografiche e il sostegno regionale ne aumentano l’attrattiva.
E ditemi signor Cornaille, voi siete venuto a dare consiglio all’esercito di Napoleone, qui al Forte di Bard?
Il master in relazioni italo-francesi ha una struttura trilingue, in francese, italiano e inglese, e coinvolge quattro università
Vogliono il Forte di Bard , distruggere quel piccolo reggimento che sta causando loro l’imbarazzo verso il Console Napoleone
Napoleone scambia due parole con il Clavandier.- Ditemi, cosa sapete su quel forte? Il forte di Bard. Il capitano intanto ascolta..
Tra venerdì 28 febbraio e domenica 2 marzo prossimi la rassegna promette sessioni di gioco e dimostrazione oltre che conferenze e incontri con i professionisti del settore.
Parata planetaria il 28 febbraio 2025: perché la vetta delle Alpi è un osservatorio ideale per questo raro spettacolo?
La mostra di Mitch Epstein a Torino ritrae la società americana contemporanea insieme alla natura in pieno cambiamento climatico.