Cultura e patrimonio
Brocante e braderie in Savoia e Alta Savoia, nel weekend del 6 e 7 settembre 2025, tra paesaggi, curiosità e calma
La Saison Musicale della Fondation Gianadda per il 2025-2026, varia tra creatività, scoperta e momenti di raccoglimento artistico.
Giovani e Impresa aiuta le nuove imprese under 35 nell’agroalimentare, che rappresenta in Liguria il 30% dell’export, e cresce del 5% all’anno
“A Tavola” è un evento al colle del Piccolo San Bernardo dedicato al patrimonio culinario della Haute Tarentaise e delle regioni savoiarde.
La fiera di Crête animerà la vita della città savoiarda di Thonon-les-Bains giovedì 4 settembre 2025, dalle 7:00 alle 23:00.
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Torinodanza 2025 ospiterà artisti e coreografi italiani e stranieri, con spettacoli di 15 compagnie provenienti da 11 Paesi.
Mercoledì 3 settembre, a Champex-Lac (Orsières, Vallese), Noémie Carraux racconterà come si è costruito il paesaggio da cartolina nelle Alpi
Il castello apparteneva al duca di Lesdiguières, che si unì alle truppe ugonotte (protestanti) quando non aveva ancora 20 anni.
MiTo SettembreMusica 2025 è un festival internazionale di musica classica contemporanea, dal 3 al 18 settembre 2025 tra Torino e Milano
A Ététrad, il clima è totalmente contemporaneo, ben radicato nella cultura e nella tradizione e la gente balla davanti al palco
I 70 anni del gruppo della Chamoschire a Saint-Gervais, nell’Alta Savoia, con altri gruppi tradizionali, Le Velay e la Clicca di Aosta
L’anniversario della liberazione di Cannes prevede l’inaugurazione del boulevard Winston Churchill, tassello urbanistico civile della città
Caterina Pizzato ripercorre il viaggio e il racconto della scrittrice Matilde Serao, di Napoli, sulla Valle d’Aosta, tra il 1892 e il 1908
















