Cultura e patrimonio
La mostra si deve alla cooperazione tra la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi e il Centro Italiano per la Fotografia di Torino
Al Museo di Saint-Jean-de-Maurienne si accede attraverso uno scalone monumentale che conduce alla grande sala delle cerimonie
La parentesi primaverile denominata Prima D’oc si svolgerà tra venerdì 2 e domenica 4 maggio a Demonte, in Valle Stura; vi si sommerà anche, tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il duplice evento musicale organizzato nell’ambito del Cuneo Montagna Festival.
Qualche parola sul racconto dedicato a un momento della Resistenza in Valle d’Aosta, con i personaggi di Plik e Dolfe
La Fiera di Pinerolo ha tutti i toni della primavera, che sono un po’ liberatori, sugli oggetti, i gusti, la dimensione internazionale
Un pensiero delicato di Anna Maria Colombo nel momento della scomparsa di Papa Francesco, sulla basilica di Santa Maria Maggiore e sulla neve
Domenica 27 aprile, il centro di Chambéry si trasformerà in un gigantesco mercato all’aperto per la tradizionale braderie di primavera.
Maison & Loisir è gratuito e nel 2023 ha visto 41.000 visitatori in quattro giorni. Ora c’è anche il vantaggio dei ponti con il 1° maggio.
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi
Tournâ a menâ la bartavèllë (“Parlare di nuovo la nostra lingua”): il francoprovenzale attraversa la Val di Susa da Chiomonte e Bardonecchia.
A Annecy, il ricordo della deportazione inizierà a Bonlieu sabato 26 aprile con il Forum des associations mémorielles et du monde combattant
La mostra Macchine del tempo è un viaggio interattivo nell’universo alla scoperta di stelle, galassie, asteroidi e buchi neri
L’esposizione, aperta sino al prossimo venerdì 31 ottobre, approfondisce in venti immagini in bianco e nero la quotidianità lungo il confine franco-italiano tra il 1900 e il 1950.
Con i suoi 6600 anni, la marmotta del Lyskamm al Castello di Saint-Pierre è più antica delle grandi città storiche, e delle scritture a noi conosciute