Il tunnel ha visto crescere la propria frequentazione dai circa 345 passaggi annui del 1965 ai circa 1,7 milioni del 2022.
Economia
Il contesto dell’economia del territorio di Nos Alpes è particolarmente vivace, nella produzione e ricerca industriale (aerospaziale, automobilistica, energetica), nel turismo, nell’agroalimentare, nelle costruzioni.
A oggi, sul totale dei 5 mila metri cubi caduti durante lo smottamento dello scorso 27 agosto, sono stati rimossi circa mille metri cubi di materiale giudicato pericoloso.
Per rafforzare la diffusione dei centri France Services nel dipartimento delle Alpi di Alta Provenza, la Communauté de communes Alpes…
Nella scorsa primavera è stato ratificato il documento che regola la tassazione dei professionisti italiani con impiego in Svizzera e viceversa.
A comunicarlo è la società ferroviaria Bls, spiegando che i costi degli interventi aumenteranno del +71%, passando dai 105 milioni di franchi inizialmente stimati nel 2018 alla cifra record di 180 milioni di franchi.