Economia e politica
Durante le votazioni federali della scorsa domenica 24 novembre, è stato respinto il progetto di estensione di sei tratte della rete autostradale nazionale.
La rivista Le Grand continent sta portando in Valle d’Aosta, da due anni, almeno 130 personalità a discutere di futuro e di Europa
In vista del ritorno del treno al Fréjus sulla Torino-Lione, si stanno smontando i container che erano anche a protezione dell’autostrada
Al Borders Forum di Parigi sono stati affrontati dieci temi chiave per superare gli ostacoli transfrontalieri
Del Trattato del Quirinale hanno parlato i due ambasciatori e il commissario europeo uscente Paolo Gentiloni, anche sull’autonoma strategica
Il 27 novembre il Parlamento europeo ha approvato gli aiuti UE alla Valle d’Aosta (relatore Giuseppe Lupo) i danni delle inondazioni sono a 158,39 mln di euro
Sarà ora creato un comitato esecutivo ad interim presieduto da John Elkann; la sospensione segue le ulteriori due avvenute nel mese di settembre e nel mese di ottobre.
Le Grand Continent apre il sommet in Valle d’Aosta con due incontri, sul Trattato del Quirinale, e sull’informazione in tempo di guerre
I temi dell’accordo dell’Alleanza Alpi del sud spaziano da dall’ambiente ai trasporti internazionali, dal lavoro alle risorse idriche
Anziché scegliere la via dell’incentivo per il rinnovo del parco mezzi, il sistema “Move-In” ne permette il mantenimento limitandone però l’usabilità.
Le Assise della Haute Maurienne Vanoise riguardano l’economia circolare, le pratiche outdoor, la cultura e l’attrattiva turistica
Il simposio di Mentone sulla cooperazione frontaliera è animato dall’Università della Costa Azzurra (CERDAFF DITER) e dal CNR ISSIRFA.
Con circa 11 milioni di euro la Regione ha fornito attrezzature mediche e sviluppato iniziative sull’economia circolare e sulla sanità.
Il recupero sarà completo nel prossimo 2025 con l’avvento del primo veicolo della linea di produzione, un quadriciclo a due posti interamente elettrico.