Economia e politica
Guillaume Desrues, maire de Bourg-Saint-Maurice, organisé l’évènement sur le changement climatique “Agir pour les Glaciers”
Una delle novità principali stanziate sui circa 5.500 metri quadrati del terminal riguarda il pontile di imbarco dedicato alle compagnie aeree low cost.
La demolizione dei resti della passerella di Ventimiglia è preliminare alla ricostruzione della struttura, con un finanziamento regionale
Il colle della Maddalena è riaperto, ma il tratto italiano era chiuso dallo scorso 10 marzo a causa del rischio valanghe
Giorgia Meloni ha visitato lo Space Park di Argotec, un centro di 60.000 metri quadrati a Torino, che produce micro satelliti a orbita bassa
Anna Maria Colombo accosta il messaggio di una mostra a Bruxelles alla realtà sociale dei senzatetto al Museo del Risorgimento a Torino
Torino-Lione: Philippe Tabarot difende il progetto di trasporto ferroviario europeo nonostante l’opposizione in un’audizione
Il radar per le valanghe è stato posizionato in un punto critico a una quindicina di chilometri a Briançon
Il TGV Inoui riprenderà il collegamento tra Torino e Chambéry (e tra Milano e Parigi) il 31 marzo prossimo, il Frecciarossa il 1° aprile
Si tratta del Fondo culturale 2025/2026, rivolto ad artisti, associazioni, enti locali e istituzioni culturali per l’organizzazione di initiative di respiro franco-svizzero.
A Ginevra, la rapidità dei tagli da parte degli Stati Uniti a ONU e ONG ha creato una situazione che non ha lasciato margini di adattamento
Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, si è recato in Albania, dal 3 al 5 marzo, per cercare…
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti
L’Unione Europea ha recentemente stanziato ulteriori 28,3 milioni di
euro per la realizzazione del BarMar-H2med, volto al trasporto
dell’energia rinnovabile tra la Penisola Iberica e l’Europa centrale.