Economia e politica
Il 13 e il 15 ottobre si sono tenuti a Roma due incontri tra Italia e Francia, uno più politico sulla difesa e uno più tecnico sul nucleare
La strada per il traforo e per il Colle del Gran San Bernardo è interessata da lavori di sistemazione e manutenzione anche nei prossimi mesi
il servizio di trasporto a chiamata PAASSERELLE si svolge in otto comuni del territorio della Moyenne Durance
Il primo forno solare per il riciclaggio dei rottami d’acciaio dell’industria orologiera e delle microtecnologie, a La Chaux-de-Fonds
Il ministro italiano esteri, Antonio Tajani, ha richamato il tema del Traforo del Monte Bianco con un messaggio a Confindustria Valle d’Aosta
Louis Sarkozy ha rimosso i materiali promozionali dopo indicazione della prefettura su segnalazione di Alexandra Masson, del Rassemblement
La Settimana europea delle regioni e delle città 2025 a Bruxelles ha ospitato diversi workshop dedicati alla cooperazione transfrontaliera
Raffaele Rocco avrà come vicesindaca l’avvocato Valeria Fadda, il nuovo Consiglio comunale è composto da 18 consiglieri di maggioranza
Dal referendum del 24 novembre 2024 contro l’ ampliamento delle autostrade, la Svizzera si è dotata di uno rapporto Trasporti 2045
Lo scorso martedì 7 ottobre si è svolto a Palazzo regionale il secondo degli incontri partecipativi del progetto che mira a costruire una nuova visione di impresa alpina.
Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento
Domenica 12 ottobre, secondo turno di ballottaggio tra Raffaele Rocco e Giovanni Girardini per le elezioni comunali di Aosta
Con l’estensione a Bardonnèche e il suo centinaio di chilometri di piste, la Voie lactée e il Monginevro offriranno 500 chilometri di sci a partire da quest’inverno.
Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita
















