Economia e politica
Le elezioni per la Regione Liguria si terranno domenica 27 e lunedì 28 ottobre 2024 in un unico turno, per presidente e consiglio regionale
Per consentire alcuni lavori sulla linea, la circolazione sarà interrotta tra le 21:00 e le 6:00 a decorrere da domenica 15 settembre e sino al prossimo giovedì 26 giugno 2025.
Organizzati dalla Regione Piemonte, il primo è in programma presso la sede di Città metropolitana di Torino di Corso Inghilterra e il secondo presso il Centro incontri della Provincia sito in Corso Dante.
Le lezioni si concluderanno sabato 7 giugno 2025 in Piemonte e martedì 10 giugno 2025 in Valle d’Aosta e in Liguria.
L’uno ha preso parte alle Rencontres franco-allemandes al fianco del cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre l’altro si è recato in visita istituzionale nel capoluogo valdostano per l’80º anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia.
In Francia il prezzo medio del tabacco è di circa 12,00 euro al pacchetto, mentre in Italia esso oscilla tra i 4,00 euro e i 7,00 euro.
Pannekoucke è in continuità con Laurent Wauquiez, di cui è designazione diretta, sulle Olimpiadi, idrogeno, trasporti, agricoltura, economia
Dal 1° luglio 2024, l’iniziativa France Ruralités Revitalisation ha sostituito le precedenti Zones de Revitalisation Rurale (ZRR), con una nuova…
Alla prima festa delle Alpi è stata annunciata la nascita di un’associazione dei comuni gemellati di Valle d’Aosta, Savoia e Piemonte.
Si tratta di Piemonte e Liguria per l’Italia nonché di Regione del Sud e Rodano-Alpi per la Francia.
Dal Marché Vert Noël di Aosta al Retour des Alpages di Annecy, sono numerose le iniziative culturali cui i turisti non riusciranno a prendere parte questo autunno.
Oltre che in Francia, nella Svizzera romanda la scuola è iniziata già il 19 agosto, in Piemonte e Valle d’Aosta lo sarà il 11 settembre, in Liguria il 16.
L’accordo che regola le modalità del trasferimento è già stato approvato dai due Governi e dal due Parlamenti di Berna e del Giura.
Questo grazie a uno specifico dispositif de Soutien aux Initiatives Educations Locales (SIEL, dispositivo di Sostegno alle Iniziative Educative Locali) rinnovato per l’annualità 2024/2025 con 2.122.400 euro.