Economia e politica
Dopo la Tempesta Alex dell’ottobre del 2020, i nuovi progetti in fase di realizzazione hanno resistito alla Tempesta Kirk della settimana passata, che ha generato più di 100 millimetri di pioggia a Breil-sur-Roja.
Il valico si situa tra il comune di Pontechianale, in Piemonte, e il comune di Molines-en-Queyras, nelle Hautes-Alpes.
Da Mentone, Barnier, Retailleau, Tajani e Piantedosi si sono recati al Centro italo-francese di cooperazione e di dogana di Ventimiglia.
Dallo scorso lunedì 2 settembre la tratta è oggetto di una serie di lavori che interromperà la circolazione del “Treno delle meraviglie” sino al prossimo 14 dicembre 2025.
È quanto emerso dallo studio pubblicato lo scorso mercoledì 2 ottobre dall’UNÉDIC, associazione delegata dal Governo per la gestione di tale tipologia di indennità.
Al centro delle polemiche sono i terreni di località San Giuliano, prossimamente oggetto di esproprio da parte della TELT.
La giornata, prevista dalle 9:30 alle 17 nella Halle Olympique della città, sarà una occasione per i professionisti delle aree di confine di incontrare potenziali partner per la collaborazione transfrontaliera.
L’11 ottobre a Torino, attraverso un incontro di parte italiana organizzato dal ministro degli esteri Antonio Tajani, il governo di…
Lungo la giornata di domenica 13 ottobre si voterà per la legislatura 2025/2028 di tutti i Comuni del Cantone.
La decisione si deve alla mancanza di ordini di tale modello, la cui catena di realizzazione sarà presto integrata con un nuovo modello di 500 ibrida.
Martedì 8 ottobre scorso, a Châtillon, è stato firmato un protocollo di intesa tra Regione Valle d’Aosta, Regione Piemonte e RFI.
Nella nottata tra venerdì 11 e sabato 12 ottobre anche il Traforo a collegamento tra Valle d’Aosta e Cantone del Vallese sarà inaccessibile per test al sistema di ventilazione.
Il servizio sarà attivo dal prossimo sabato 12 ottobre e sino alla prossima domenica 17 novembre sulla tratta della storica ferrovia Vigezzina-Centovalli.
La Valle d’Aosta ritorna al Sommet de la francophonie anche grazie a un quadro politico intreno più stabile.