Economia e politica
Progetti di fotovoltaico lineare sono in corso anche in Svizzera, sulle autostrade (a Yverdon) e sulla rete ferroviaria, a Buttes.
Carrefour rilanciato il commercio di prossimità in Italia, sia nei centri urbani ma anche in località in altitudine
Anche per gli ultimi giorni di luglio, il traffico al Monte Bianco è intenso: il 31 luglio e il 1° agosto con attese anche di due ore
E-Roe One in prova a Tignes è un quadriciclo elettrico (una bicicletta con pedalata elettrica assistita ma a quattro ruote) che porta 200 kg
Nel fine settimana tra sabato 26 e domenica 27 luglio è partita la sperimentazione per regolare il traffico motorizzato tra telecamere, prenotazioni e pass simbolici.
I capolinea delle due navette al colle del Piccolo San Bernardo non coincidono e sono distanti circa 300 metri, da fare a piedi
La seconda canna al Fréjus è anche una lezione per il Traforo del Bianco, a una sola canna e costretto alla chiusura annuale per oltre 3 mesi
Per l’evento olimpico, si tratta di una terza strada tra Briançon e Monêtier dedicata al trasporto pubblico e ai ciclisti.
In Val di Susa sabato 26 luglio 2025, nuovi scontri No Tav sulla Torino-Lione in concomitanza con il festival Alta Felicità
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
200 tonnellate di formaggi bloccate in Savoia per la dermatite nodulare contagiosa bovina, mentre in Sardegna la situazione rimane critica
Il governo del Cantone di Friburgo vuole permettere ai comuni di passare ufficialmente al bilinguismo. Dodici comuni sarebbero interessati.
La navetta estiva Interreg è tipicamente turistica per salire da Val-Cenis al Moncenisio e per andare a Susa, tre giorni alla settimana
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU