Questo articolo vuole essere una rapida ricognizione e panoramica delle principali modificazioni introdotte a decorrere dal 2025.
Sanità
La sanità è un tema chiave anche nella cooperazione transfrontaliera tra Svizzera, Italia, Francia e Monaco.
I temi dell’accordo dell’Alleanza Alpi del sud spaziano da dall’ambiente ai trasporti internazionali, dal lavoro alle risorse idriche
Nella decisione, volta a scongiurare il rischio di insorgenza di listeriosi, sono coinvolte soltanto le strutture basso-vallesane.
Il progetto Interreg Francia-Svizzera 2021/2027 vuole promuovere l’equo accesso alle cure presso il Centro Léon Bérard di Lione o gli Ospedali Universitari di Ginevra.
La Settimana svizzera del gusto si svolge dal 12 al 22 settembre, con una serie di eventi nella Svizzera francese,…
Serie di sette articoli sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera in Europa: l’importanza di costruire un’Europa della salute
La cooperazione sanitaria transfrontaliera in Europa /6 Francia e Germania dispongono di solidi accordi bilaterali in cui inquadrare la cooperazione…
Serie di sette articoli sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera: restrizioni dopo gli eccessi di mobilità tra Belgio e Germania
Serie di sette articoli sulla collaborazioni sanitarie transfrontaliere: quelle tra Francia è Belgio sono particolarmente avanzate
Serie di sette articoli sulal cooperazione sanitaria transfrontaliera: questo parla della frontiera in Irlanda del Nord
Serie di sette articoli sulla salute: oggi si parla delle soluzioni transfrontaliere a problemi sanitari condivisi
Serie di sette articoli sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera, che si confronta, prova delle soluzione o stipula accordi stabili
Il 29 e 30 luglio 2024 a Le Viviers-du-Lac si svolge l’ultima tappa de Le Bus de l’été, che propone attività divertenti e creative.
Le misure per la qualità dell’aria della Regione Piemonte coprono una serie di aree, dalla mobilità all’energia.