Europa e Alpi
I posti disponibili sono due, l’uno presso il Centro Europe Direct di Nizza e l’altro presso la stessa Métropôle Nice-Côte d’Azur.
Il 5 febbraio, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha pronunciato un discorso a Marsiglia, all’Università
I finalisti del concorso di storytelling e videomaking finalizzato a diffondere i risultati raggiunti dalle iniziative, sono nel complesso sei.
Si tratta di un inizio di anno importante per i programmi di cooperazione europea Interreg Italia-Svizzera, Interreg France-Suisse, Interreg Marittimo e Interreg Alcotra.
La riunione della Convenzione delle Alpi ha presentato i risultati della Slovenia e l’avvio del nuovo programma dell’Italia
In pochi anni l’Italia è diventata il quarto esportatore mondiale, e si colloca dietro la Germania e davanti alla Corea del Sud
“Il Krampus e Annelise” è uno dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
Il Grand Continent Prize copre i costi di traduzione, pubblicazione e promozione dell’opera vincitrice in quattro lingue diverse
La Giornata internazionale della montagna ha previsto eventi in Francia, Italia e Svizzera per sensibilizzare sull’importanza delle montagne.
La Convenzione di Berna ha adottato il 6 dicembre una proposta dell’Unione Europea per modificare lo status di protezione del lupo.
La rivista Le Grand continent sta portando in Valle d’Aosta, da due anni, almeno 130 personalità a discutere di futuro e di Europa
Al Borders Forum di Parigi sono stati affrontati dieci temi chiave per superare gli ostacoli transfrontalieri
Del Trattato del Quirinale hanno parlato i due ambasciatori e il commissario europeo uscente Paolo Gentiloni, anche sull’autonoma strategica
Il 27 novembre il Parlamento europeo ha approvato gli aiuti UE alla Valle d’Aosta (relatore Giuseppe Lupo) i danni delle inondazioni sono a 158,39 mln di euro