Alpi del nord e Rodano
Il concorso internazionale si inserisce e spicca nell’ampio programma del Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche di Albertville, in calendario tra lunedì 3 e giovedì 6 novembre prossimi.
Tra lunedì 3 e giovedì 6 novembre prossimi è in programma la 19ª edizione del Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche con oltre 200 espositori, seminari e concorsi.
Il Festival Xplore Alpes si è svolto dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 in tredici comuni della Tarentaise: montagna, cinema, esplorazione, ecc.
Lo psichiatra Serge Tisseron al Sommet des idées di Albertville, il 6 novembre 2025, su schermi e intelligenza artificiale
Il discorso di Kata Tüttő sullo Stato delle Regioni e delle città è un termometro sulle tendenze e sulle politiche in arrivo anche nelle Alpi
Grazie a tre nuovi accordi, firmati a Berna lo scorso martedì 28 ottobre, saranno riviste le frontiere nei settori dell’Hermance e del Foron nonché nella zona transfrontaliera tra Perly-Certoux, Bardonnex e Saint-Julien-en-Genevois.
Dall’inverno 2025, i battipista di La Rosière – Espace San Bernardo utilizzeranno esclusivamente gasolio HVO cioè carburanti rinnovabili.
Il festival Forestivités si articola su più località della Savoia e propone una cinquantina di appuntamenti fino al 2 novembre
Le chiusure stagionali dei colli italo-francesi sono iniziate con l’arrivo delle prime nevicate di ottobre, ma alcuni valichi sono già chiusi
L’articolo di Christiane Dunoyer su Augusta ci porta nel mondo della lingua e della cultura alpina, con tutte le sue diversità.
Il numero massimo di skipass è stato introdotto a Madonna di Campiglio per alcuni periodi e per tutta la stagione a Lech, in Austria
Due opzioni di traforo del Monte Bianco chiuso: per 3 anni e mezzo o d’autunno per 15 anni, dal 2030, la seconda canna in esame tra i governi
Il Forum delle collettività territoriali dell’Alta Savoia è un esempio di collaborazione e di scambio di pratiche e di tecniche.
Il ministro italiano esteri, Antonio Tajani, ha richamato il tema del Traforo del Monte Bianco con un messaggio a Confindustria Valle d’Aosta
















