Alpi del nord e Rodano
Le “Città a 30 km/h” si distinguono dalle “Città con zone a 30 km/h”, che pongono il limite solo in alcune aree.
Mercoledì 20 agosto, al pomeriggio, al traforo del Monte Bianco in uscita dall’Italia verso la Francia si sono registrate code fino a tre ore
Il 20 agosto 2025 verso le 18 sulla strada in discesa da Chamonix un masso caduto dalla parete ha colpito un’auto con quattro persone
La tappa transfrontaliera del tour de l’Avenir 2025 parte e arriva a la Rosière e passa dal colle del Piccolo San Bernardo e dal Col d’Arpy
Il chiostro del Museo Savoisien di Chambéry si trasforma in un palcoscenico medievale aperto al pubblico dal 24 al 31 agosto.
Per partecipare al progetto Cross Border Ambassadors è necessario inviare entro il 31 agosto 2025 una lettera e un video
Il percorso “Au fil des étages” (Di piano in piano) permette di esplorare il Castello di Clermont situato nell’ alta Savoia.
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
La festa della Guide di Chamonix 2025 avrà anche un corteo di imbarcazioni illuminate lungo l’Arve, alla sera del 14 agosto
Ondata di calore: 40 gradi in alcune località, temporali nelle Alpi del sud nel pomeriggio, zero termico sopra il Monte Bianco
A Ferragosto 2025 al traforo del Monte Bianco traffico intenso soprattutto verso Francia per il rientro dalle vacanze
Il Salon du livre Passy ha premiato diversi libri e opere che offrono una visione attuale delle questioni alpine e di montagna
La siccità nelle Alpi francesi e in tutta la Francia è monitorata con un portale e dettagli a livello intercomunale, Vigieau
Orientata alla tutela e alla e valorizzazione dei paesaggi viticoli alpini, essa è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo Interreg Alcotra “Strada dei Vigneti Alpini”.