Alpi del nord e Rodano
L’uno ha preso parte alle Rencontres franco-allemandes al fianco del cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre l’altro si è recato in visita istituzionale nel capoluogo valdostano per l’80º anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia.
Pannekoucke è in continuità con Laurent Wauquiez, di cui è designazione diretta, sulle Olimpiadi, idrogeno, trasporti, agricoltura, economia
A differenza di Italia e Francia, la Svizzera ricicla “appena” il 28% dei suoi imballaggi in plastica, ma il suo tasso complessivo è del 52%
Dal 1° luglio 2024, l’iniziativa France Ruralités Revitalisation ha sostituito le precedenti Zones de Revitalisation Rurale (ZRR), con una nuova…
Su tutto l’arco delle Nostre Alpi sono state e saranno numerose le iniziative organizzate a ricordo della Resistenza antifascista e delle numerose vittime della Seconda Guerra Mondiale.
Alla prima festa delle Alpi è stata annunciata la nascita di un’associazione dei comuni gemellati di Valle d’Aosta, Savoia e Piemonte.
Immersa in una atmosfera di altri tempi, questa contempla mostre di bestiame, punti ristorante con prodotti tipici, mercatini di artigianato e luna park per i più piccoli.
Dal Marché Vert Noël di Aosta al Retour des Alpages di Annecy, sono numerose le iniziative culturali cui i turisti non riusciranno a prendere parte questo autunno.
Oltre che in Francia, nella Svizzera romanda la scuola è iniziata già il 19 agosto, in Piemonte e Valle d’Aosta lo sarà il 11 settembre, in Liguria il 16.
Il circuito UTMB ha un’eco notevole e positiva nel mondo dei mass media e dello sport, ma è accompagnato da critiche in merito all’impatto ambientale che ha sul territorio.
Questo grazie a uno specifico dispositif de Soutien aux Initiatives Educations Locales (SIEL, dispositivo di Sostegno alle Iniziative Educative Locali) rinnovato per l’annualità 2024/2025 con 2.122.400 euro.
Ultimo weekend di apertura del Traforo del Monte Bianco prima della chiusura di tre mesi e mezzo, programmata dal 2 settembre al 16 dicembre 2024.
Da lunedì 2 settembre alle ore 6 al martedì 3 settembre 2024 alle ore 17 il tratto tra l’accesso al…
Ieri, martedì 27 agosto, si è concluso il progetto di mobilità estiva su due ruote denominato “Haute-Savoie au sommet”.