Alpi del nord e Rodano
L’iniziativa concerne i ragazzi del Liceo Arturo Issel e del Lycée Louis Armand, che lungo la prima settimana di febbraio hanno potuto incontrarsi e conoscersi nella località savoiarda.
Il dato si riferisce al “Bilancio 2023 degli Investimenti Internazionali in Francia”, che riporta 1.815 investimenti per un totale di 59.254 posti di lavoro nei 3 prossimi anni.
Dedicata al un gruppo di studenti dell’Università di Strasburgo che si unì alla Resistenza con il pretesto di effettuare scavi archeologici sull’altopiano, l’esposizione sarà visitabile sino alla prossima domenica 15 settembre.
ATMB la società francese del tunnel e dell’autostrada del Monte Bianco è pubblica e favorisce obiettivi ambientali e di intermodalità
Ogni anno avvengono sul territorio nazionale più di 100 milioni di spostamenti quotidiani in automobile, di cui circa 900 mila effettuati “in condivisione”.
Il progetto Interreg Francia-Svizzera 2021/2027 mira a tale scopo alla creazione di una struttura di coordinamento che riunisca i detentori di know-how di meccanica orologiera e artistica.
Da lunedì 8 aprile sino a giovedi 20 giugno il tunnel non sarà percorribile tra le 19,00 e le 7,30 per lavori di risanamento dell’impalcato stradale nel tratto centrale.
L’iniziativa è parte del programma Interreg Francia-Svizzera 2021/2027 e mira a proporre protocolli per la gestione del rischio e strumenti decisionali operativi adattati al lago franco-svizzero.
L’autobiografia dell’alpinista, scritta in collaborazione con Marie-Stéphane Guy, è edita da Les éditions du Mont-Blanc.
Il Carnevale della Mi-Carême, per esempio a Chambéry, è un momento di vita comunitaria e di condivisione, oltre che di festa
Il duplice riconoscimento si deve per l’una alle opportunità economiche offerte e per l’altra alla capacità di attrazione degli investimenti esteri.
Nel fine settimana ambedue i Paesi sono stati colpiti da precipitazioni intense che hanno a loro volta provocato problematiche sparse su tutti i rispettivi territori.
Il collegamento Lione Torino costituisce un tassello del corridoio europeo mediterraneo, che va da Lisbona fino a Kiev
Nos Alpes alla scoperta… di “SavoiaExperience”, il nuovo circuito turistico-culturale italo-francese
Il progetto triennale, finanziato nell’ambito del programma Interreg Francia-Italia Alcotra 2021/2027, mira a rafforzare rapporti, patrimonio e sostenibilità trasnfrontalieri.