Liguria
Ieri, sabato 6 aprile, si è tenuta a Milano la prima delle molteplici eliminatorie tramite le quali saranno selezionati e definiti i partecipanti della prossima edizione 2026.
Non sono stati risparmiati nemmeno l’entroterra francese in generale e la zona di Lione in particolare, dove il termometro ha raggiunto picchi tra i 20 gradi e i 25 gradi.
Il “bacino di vita” è un concetto ampiamente diffuso nelle politiche di assetto del territorio in Francia e nel dibattito italiano
La prima competizione ha già avuto luogo la scorsa domenica 24 marzo a Sant’Olcese, mentre l’ultima si svolgerà domenica 1º dicembre a Manesseno.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di problematiche infrastrutturali e geologiche nonché di molteplici e ripetute lamentele da parte dell’utenza pendolare.
Preparazione tipica delle festività in Liguria, questa torta salata è formata da un sottile strato di pasta sfoglia ad avvolgere un ripieno di bietole, ricotta e uova sode.
Nel dettaglio, le corse sono previste durante i fine settimana e i giorni festivi sino alla prossima domenica 29 settembre.
Il piano di alleggerimento in concomitanza con i ponti primaverili sarà nuovamente attivo da mercoledì 24 aprile a lunedì 6 maggio.
Il gemellaggio tra Mentone e Sanremo si colloca in un contesto vivace dei accordi transfrontalieri sulla riviera italo-francese
Sono all’esame ipotesi di sovrafatturazione o fatturazione di interventi non realizzati o svolti non a regola d’arte.
L’iniziativa concerne i ragazzi del Liceo Arturo Issel e del Lycée Louis Armand, che lungo la prima settimana di febbraio hanno potuto incontrarsi e conoscersi nella località savoiarda.
Gli investimenti effettuati ammontano a 245 milioni di euro, di cui 17.860.836 euro del Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea (FSUE).
L’incontro è stato occasione per presentare il progetto “Città Cantiere: tra mobilità e restanza”, volto alla realizzazione di una produzione teatrale inedita da portare in scena in tutti i teatri delle località coinvolte.
Gli interventi, iniziati ufficialmente nella giornata dello scorso lunedì 4 marzo, si concluderanno con l’apertura al traffico della galleria sottomarina prevista entro l’agosto del 2029.