Liguria
La riunione della Convenzione delle Alpi ha presentato i risultati della Slovenia e l’avvio del nuovo programma dell’Italia
La prova di Treni turistici italiani interviene in un clima complesso per i collegamenti italo-francesi tra Cuneo e Ventimiglia
Una delle curiosità principali legate a tale preparazione è il nome delle sue porzioni, dalla più piccola “sleppa” o “slerfa” all’intera “ruota” passando per le “strisce” e i “quadretti”.
Il tunnel di Tenda potrebbe essere aperto in modalità cantiere a fine marzo o inizio aprile, forse solo in colonna e solo per utenti specifici
Secondo il ministero, l’impianto in prossimità di Imperia non è autonomo ma è collegato a un un sistema di trattamento meccanico-biologico
Cuneo entra a far parte della rete delle città napoleoniche, fatta di città la cui storia è segnata dall’influenza di Napoleone Bonaparte.
Il progetto ha inoltre consentito di elencare gli itinerari pedestri dell’area, che si estendono per circa 432 chilometri suddivisi in 9 tratte, 29 tappe e quasi 1.000 punti panoramici.
Sono alcune delle novità, comprese nuove corse e variazioni di orario, introdotte a decorrere da questo lunedì 16 dicembre.
I lavori al Tenda sono quasi finiti, ma non completati, non riaprirà a breve: forti incomprensioni alla fine della riunione della CIG del 16 dicembre
Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse
I temi dell’accordo dell’Alleanza Alpi del sud spaziano da dall’ambiente ai trasporti internazionali, dal lavoro alle risorse idriche
Il simposio di Mentone sulla cooperazione frontaliera è animato dall’Università della Costa Azzurra (CERDAFF DITER) e dal CNR ISSIRFA.
La Genova Smart Week 2024, evento di riferimento per le città innovative e digitali, celebra la sua decima edizione dal…
È l’esito, con una spesa totale pari a circa 78 milioni di euro, della riunione del Comitato di sorveglianza svoltasi tra martedì 5 e mercoledì 6 novembre scorsi a Viareggio (Toscana).