Territori
La conferenza nazionale sui trasporti in Francia, aperta lunedì 5 maggio a Marsiglia, si concluderà a luglio
Altri esempi di treni che uniscono paesaggio, patrimonio e particolarità dell’infrastruttura sono tipicamente svizzeri.
Nel cantone di Vaud, a Losanna, in altre città e in montagna per quattro fine settimana, dal venerdì sera alla domenica, e nei festivi
La seconda edizione del Festival della montagna di Cuneo punta i riflettori sui giovani che vivono nelle Alpi
La mostra a Digne rilegge l’arte, come in Monet, in chiave ambientale e guarda alla trasformazione dei paesaggi
Si tratta di pasta fresca di piccole dimensioni a base di sugo con salsiccia sarda e pecorino locale.
Il Mois du Film Européen 2025 è una parte interessante del programma della Festa dell’Europa di Annecy, con 80 proiezioni
La riqualificazione di Ponte San Ludovico si intreccia con il progetto della pista ciclabile italo-francese, fino a Mentone Garavan
Al Sacro Monte di Orta, Francesco, privo di indumenti salvo il cilicio, si inginocchia di fronte al vescovo, che pare voglia offrirgli riparo.
Le due mostre su Edvard Munch e Joan Mirò sono in corso contemporaneamente presso la Promotrice Belle Arti di Torino
Per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort della Voie Verte di Annecy il SILA sta ampliando la pista lungo la sponda occidentale
Previsioni di traffico rallentato, in particolare di rientro in Francia, al Monte Bianco e Fréjus, e interruzioni ferroviarie per Torino-Lione
La mostra si deve alla cooperazione tra la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi e il Centro Italiano per la Fotografia di Torino
La parentesi primaverile denominata Prima D’oc si svolgerà tra venerdì 2 e domenica 4 maggio a Demonte, in Valle Stura; vi si sommerà anche, tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il duplice evento musicale organizzato nell’ambito del Cuneo Montagna Festival.