Territori
La prova di Treni turistici italiani interviene in un clima complesso per i collegamenti italo-francesi tra Cuneo e Ventimiglia
L’iniziativa rientra nel progetto Centrales Villageoises ed è stata realizzata dalla società per azioni semplificata Toits des Cimes.
La finestra avrebbe dovuto aprirsi a gennaio, seguita da una terza finestra a marzo, ma il Comitato di sorveglianza ha optato per una riduzione a sole due tranche.
“Spostarsi e comunicare tra Rhône, Alpi, Lemano e Bauges” ripercorre la storia della mobilità e delle comunicazioni in Alta Savoia.
Una delle curiosità principali legate a tale preparazione è il nome delle sue porzioni, dalla più piccola “sleppa” o “slerfa” all’intera “ruota” passando per le “strisce” e i “quadretti”.
Si tratta di una delle esposizioni in corso sino al prossimo venerdì 31 gennaio presso il Village-Musée de la Combe de Savoie.
L’esposizione presso la Fondazione Accorsi-Ometto focalizza l’attenzione sulle opere che ruotano intorno al 1924, anno cardine della nascita del Movimento Surrealista.
Circa una ventina di gruppi carnevaleschi e storici della regione sfilerà lungo le vie centrali tra tradizione e allegria.
Per la stagione 2024/2025, il dipartimento della Savoia ha confermato il Piano Sci giovani Ski Jeunes con 45 scuole e circa 7.500 alunni
Disponibile dal novembre scorso, la piattaforma combina aspetti scientifici e didattici per il miglioramento della conoscenza e della gestione delle risorse idriche.
È il focus dello studio “Price Premiums for Single-Name and Compound-Name Geographical Indications in Swiss Cheese Trade” effettuato dal centro di ricerca agricola Agroscope.
Gli scorsi giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, i ragazzi hanno peraltro potuto approfondire il progetto “Escape” dedicato alla sensibilizzazione scientifica.
Il 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le Zone di Mobilità a Basse Emissioni (ZFE-m) negli agglomerati di Annecy e Annemasse.
Tale nuovo strumento tecnologico vuole permettere di preservare il decoro del territorio, combattere l’inciviltà e migliorare la pianificazione urbana.