Territori
Anche per gli ultimi giorni di luglio, il traffico al Monte Bianco è intenso: il 31 luglio e il 1° agosto con attese anche di due ore
Nel fine settimana tra sabato 26 e domenica 27 luglio è partita la sperimentazione per regolare il traffico motorizzato tra telecamere, prenotazioni e pass simbolici.
Per tutta l’estate e fino a fine ottobre, con Estate Reale il centro di Torino ospiterà rassegne musicali, spettacoli e incontri
I capolinea delle due navette al colle del Piccolo San Bernardo non coincidono e sono distanti circa 300 metri, da fare a piedi
La seconda canna al Fréjus è anche una lezione per il Traforo del Bianco, a una sola canna e costretto alla chiusura annuale per oltre 3 mesi
Per l’evento olimpico, si tratta di una terza strada tra Briançon e Monêtier dedicata al trasporto pubblico e ai ciclisti.
In Val di Susa sabato 26 luglio 2025, nuovi scontri No Tav sulla Torino-Lione in concomitanza con il festival Alta Felicità
Tra cinema, pensiero e sperimentazione, la 28ª edizione della rassegna è in programma tra lunedì 28 luglio e domenica 10 agosto prossimi in otto diverse località della Valle d’Aosta.
Questo piatto dall’origine incerta si è presto diffuso e distribuito nelle sue varianti regionali reinventandosi di volta in volta con ingredienti locali.
Il Paléo Festival di Nyon riunisce ogni anno più di 250 mila visitatori in sei giorni, con oltre 200 concerti distribuiti su sette palchi
Il successo di Typicalp di Valle d’Aosta e Vallese in Interreg Italia-Svizzera è seguito con attenzione dalla comunità tecnica agricola
I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
Il festival fa ritorno quest’anno da sabato 26 luglio a sabato 2 agosto tra Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine.