Territori
Dopo due tappe e una bella accoglienza del pubblico della Vuelta 2025 in Piemonte, vi è stato un furto notturno ai danni del team Visma
Il 19 agosto 2025, per un guasto elettrico alla stazione di epurazione, sono state chiuse per precauzione le spiagge Flots Bleus e Goélands
Si tratta di un dolce soffice con anice e zafferano che fa capo addirittura alla tradizione medievale di Francia.
L’anniversario della liberazione di Cannes prevede l’inaugurazione del boulevard Winston Churchill, tassello urbanistico civile della città
Caterina Pizzato ripercorre il viaggio e il racconto della scrittrice Matilde Serao, di Napoli, sulla Valle d’Aosta, tra il 1892 e il 1908
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della Fête des Alpes, dopo la prima che si è tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il progetto INCIT Climate Camp coinvolge 30 giovani italiani e francesi, tra ottobre 2025 e febbraio 2026, per realizzare due cortometraggi
Il 30 agosto 2025, Saint‑Jean‑de‑Maurienne, ospiterà Il Mercato del Gusto, una giornata che anticipa il Little Italy Festival del 2026.
Le “Città a 30 km/h” si distinguono dalle “Città con zone a 30 km/h”, che pongono il limite solo in alcune aree.
Mercoledì 20 agosto, al pomeriggio, al traforo del Monte Bianco in uscita dall’Italia verso la Francia si sono registrate code fino a tre ore
Il 20 agosto 2025 verso le 18 sulla strada in discesa da Chamonix un masso caduto dalla parete ha colpito un’auto con quattro persone
L’incontro al Forte di Bard con le Grand Continent esplora le trasformazioni in corso con gli occhi innovativi della rivista
Il 26 agosto si terrà la tappa transfrontaliera della Vuelta 2025 da Susa a Voiron, di 206,7 km, con il Monginevro e il Lautaret
Il progetto “ValaisADN-WallisDNA” ricostruisce la storia millenaria delle famiglie del Cantone del Vallese grazie alla genealogia e al DNA.