Territori
Grazie alla finanziaria 2024, esse saranno equiparate a quelle degli affitti stagionali o immobiliari e scenderanno così sino al 30%.
Il mese dalla frequentazione maggiore è agosto, con 219.763 passaggi totali di cui 120.806 dall’Italia e 98.957 dalla Francia.
Le entrate derivanti dai pedaggi hanno raggiunto in Italia i 57.943 euro (+1% rispetto al 2021) e in Francia i 72 mila euro (+2% rispetto al 2021).
Dal 1976 le due città organizzano annualmente scambi ed eventi culturali a sancire la propria unione transfrontaliera.
L’accesso alla mostra è libero e gratuito sino alla fine dell’anno corrente nei giorni e negli orari di apertura degli uffici.
Composta da oltre 100 opere provenienti da collezioni private e pubbliche, l’esposizione si completa di un secondo allestimento parallelo ospitato sulla Skyway Monte Bianco.
Le misure di riduzione delle emissioni fanno parte del Piano di protezione dell’atmosfera
Il premio viene assegnato ogni anno per facilitare la traduzione di un’opera in altre lingue europee
Anche l’irrigazione di montagna locale, con i suoi consorzi di “bisses” e prati irrigui, ha ottenuto l’importante riconoscimento in seno a una candidatura multinazionale guidata dall’Austria.
L’obiettivo è la creazione di una strategia macroregionale che concerna tutti i territori dei due Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo.
Il Comitato Olimpico Internazionale ha accettato la candidatura congiunta, sola rimasta in lizza, presentata dalle Regioni Alvergna-Rodano-Alpi e del Sud alla fine del novembre scorso.
Il tema delle multe in Valle Roja minaccia di introdurre altre difficoltà nelle relazioni italo-francesi di frontiera
Il Summit della rivista Le Grand Continent ha riunito ministri, ambasciatori, esperti, economisti,
amministratori di grandi aziende
Le festività iniziano con le variegate proposte di Sanremo, per poi approdare dal borgo alla città di Finale Ligure; accanto a Genova, Arenzano e Cogoleto, suggestive le celebrazioni subacquee di Tellaro.