Piemonte
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Con il ritorno a scuola per l’anno 2025-2026, la Francia, con una riforma, intende rafforzare le competenze fondamentali degli studenti
Torinodanza 2025 ospiterà artisti e coreografi italiani e stranieri, con spettacoli di 15 compagnie provenienti da 11 Paesi.
MiTo SettembreMusica 2025 è un festival internazionale di musica classica contemporanea, dal 3 al 18 settembre 2025 tra Torino e Milano
Dopo Susa, la Vuelta al Monginevro e a Briançon, terre di ciclismo tra Italia e Francia
Come la Vuelta, anche il Giro d’Italia potrebbe attraversare nuovamente il Monginevro per affrontare i colli delle Hautes-Alpes.
Le vacanze autunnali sono di una o due settimane e inducono le famiglie a viaggiare per weekend lunghi specie nelle zone vicine
La tappa transfrontaliera de La Vuelta 2025 farà 206 chilometri con oltre 2900 metri di dislivello, e passa dal Monginevro e dal Lautaret.
Dopo due tappe e una bella accoglienza del pubblico della Vuelta 2025 in Piemonte, vi è stato un furto notturno ai danni del team Visma
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della Fête des Alpes, dopo la prima che si è tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il progetto INCIT Climate Camp coinvolge 30 giovani italiani e francesi, tra ottobre 2025 e febbraio 2026, per realizzare due cortometraggi
Il 26 agosto si terrà la tappa transfrontaliera della Vuelta 2025 da Susa a Voiron, di 206,7 km, con il Monginevro e il Lautaret
Per partecipare al progetto Cross Border Ambassadors è necessario inviare entro il 31 agosto 2025 una lettera e un video
Roumiage è la rassegna transfrontaliera annuale dei cammini occitaini, organizzata dal Centre Prouvençal di Coumboscuro
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi è rimasto sia per i turisti.