Valle d’Aosta
La decisione si deve alla celerità con la quale sono stati effettuati alcuni dei lavori di ingegneria civile.
Il superamento delle Alpi comporta problemi di prevenzione e di organizzazione per i trasporti tra Italia e Francia
L’Assemblée des chœurs et groupes folkloriques valdôtains si inquadra nel Printemps en musique, organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta
Il Concours “Abbé Jean-Baptiste Cerlogne” intende suscitare l’interesse per il franco-provenzale nelle giovani generazioni.
il tunnel del Monte Bianco chiuderà per 15 settimane a partire dal 2 settembre prossimo, con un effetto importante sui trasporti tra Italia e Francia
Il progetto Respiration Jeunesse, finanziato dal programma Interreg Alcotra ha offerto a circa 1.400 giovani della Savoia, dell’Alta Savoia e della Valle d’Aosta l’opportunità di partecipare a soggiorni transfrontalieri.
Proprio perché nasce dalla penna di Alberto Toscano, il libro è una lettura utile, per la sua capacità di traversare le frontiere
L’evento della Journée finale si inquadra nel Printemps en musique, che è iniziato il 20 maggio e si concluderà il 21 giugno, con la festa internazionale della musica e il concerto del gruppo Patoué eun Mezeucca.
La riapertura consente la ripresa di scambi, anche economici, e i contatti in presenza anche nell’ambito della cooperazione transfrontaliera.
L’evento si terrà dalle 10:00 alle 18:00 del prossimo venerdì 31 maggio e prevederà incontri divulgativi per il pubblico e pitch di presentazione per le imprese.
Una scultura in legno è stata realizzata in loco e donata al Comune di Andilly, in segno di amicizia tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia
Oggi la Chiesa lo chiama San Bernardo d’Aosta o San Bernardo delle Alpi e più di cinquanta chiese e cappelle in Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta portano il suo nome.
Ne fanno parte dieci realtà tra il Nord e il Centro impegnate nella promozione del patrimonio fortificato sul piano culturale ed economico.
Il volume, riedito nel febbraio del 2024 da Priuli & Verlucca, ricostruisce le vicende dei primi insediamenti montuosi antecedenti la dominazione romana.