Valle d’Aosta
La dodicesima edizione piemontese è in programma da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno, mentre la prima edizione valdostana è in programma da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno.
La Notte dei Musei è un’iniziativa europea che coinvolge 30 Paesi e 3.000 siti culturali
Il traffico all’interno delle gallerie era stato interrotto nella mattinata di ieri, mercoledì 15 maggio, per problemi tecnici.
La Svizzera è attrattiva sia per i salari sia per i servizi e la migliore qualità della vita
I mezzi leggeri possono invece percorrere le gallerie in modalità a senso unico alternato almeno sino alle 7.30 di domani, giovedì 16 maggio.
Il cortometraggio di Benoît Michelet concorrerà per aggiudicarsi il “Short Film Award 2024” della European Children’s Film Association (ECFA).
Le infrastrutture transfrontaliere presentano problemi di capacità in occasioni di picchi di traffico
Questa tradizionale zuppa della Valpelline è preparata con pane, Fontina DOP e brodo di carne insaporito da carote, cipolle e cavolo verza bianco.
I trafori del Monte Bianco e del Fréjus stanno sperimentando un traffico molto elevato per il ponte dell’Ascensione
Le intense nevicate della primavera hanno costretto a rimandare i piani per il collegamento transfrontaliero da venerdì 10 maggio a martedì 21 maggio.
Soggetto di Nora Demarchi diretto dal regista Leandro Picarella e prodotto da Luca Bich, esso sarà proiettato nelle sale cinematografiche di tutta Italia lungo il prossimo mese.
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 prevede il coinvolgimento di dieci realtà provenienti da Valle d’Aosta, Savoia e Alta Savoia nello sviluppo di progetti congiunti e percorsi di formazione al fianco di professionisti locali e giovani esperti.
Il forno di Chamois è stato premiato a ottobre 2023 per il migliore pane nero creativo nell’ambito della Festa transfrontaliera del Pan Ner.