Valle d’Aosta
Nel fine settimana tra sabato 26 e domenica 27 luglio è partita la sperimentazione per regolare il traffico motorizzato tra telecamere, prenotazioni e pass simbolici.
I capolinea delle due navette al colle del Piccolo San Bernardo non coincidono e sono distanti circa 300 metri, da fare a piedi
Tra cinema, pensiero e sperimentazione, la 28ª edizione della rassegna è in programma tra lunedì 28 luglio e domenica 10 agosto prossimi in otto diverse località della Valle d’Aosta.
Il successo di Typicalp di Valle d’Aosta e Vallese in Interreg Italia-Svizzera è seguito con attenzione dalla comunità tecnica agricola
I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
Il festival fa ritorno quest’anno da sabato 26 luglio a sabato 2 agosto tra Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine.
200 tonnellate di formaggi bloccate in Savoia per la dermatite nodulare contagiosa bovina, mentre in Sardegna la situazione rimane critica
Dal 1 al 10 agosto 2025 in nove comuni valdostani va in scena la 5a edizione del Festival INSOLITI, con teatro e musica anche in altitudine
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
Le dosi per le vaccinazioni sono arrivate in Savoia il 18 luglio 2025, e in Sardegna sono arrivate 300 mila dosi contro la dermatite bovina
Ripubblichiamo l’articolo Le Tunnel du Mont Blanc apparso nel dicembre 1965 e scritto da Edmond Giscard d’Estaing, per gentile concessione de La Revue des Deux Mondes.
La mostra su Brassaï, con oltre 150 stampe offre il ritratto di una Parigi notturna e umana, nella storia della fotografia del Novecento
Per il decesso, in segno di lutto, la tappa di Passy del Giro della Valle d’Aosta è stata annullata dagli organizzator