Valle d’Aosta
L’esposizione, nel Principato di Monaco, è dedicata allo stambecco, simbolo delle Alpi e del Parco Nazionale Gran Paradiso
Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse
Il convegno “Le migrazioni nelle Alpi” mette in luce le dinamiche sociali, economiche e culturali di un fenomeno fondamentale per le Alpi
Il progetto Alcotraité riguarda le Regioni e i soggetti territoriali che partecipano al Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale
Unanimemente considerato uno dei manieri più celebri della regione, esso vanta un aspetto esterno di attinenza tipicamente medievale nonché una serie di cicli pittorici in stile gotico tra i più famosi del Nord Italia.
Se sul territorio francese la produzione vinicola è in diminuzione, in Italia si assiste a una timida ripresa dopo il forte calo dell’anno passato.
Dopo le votazioni di giuria tecnica, giuria del territorio e giuria di eccellenza, il prossimo sabato 30 novembre verranno selezionate le produzioni delle cinque migliori aziende della regione.
Il Comune di Ivrea ha chiesto a RFI 500 mila euro per occupazione del suolo pubblico, per i cantieri della ferrovia per Aosta
Nella mattina dell’11 novembre, Papa Francesco ha accolto in udienza le delegazioni della Congregazione dei Canonici del Gran San Bernardo…
L’11 e il 12 novembre 2024 chiudono il Colle del Piccolo San Bernardo e il Colle dell’Agnello, per le previsioni meteo e possibili nevicate
L’occasione di sondare la relazione suolo-clima saranno i due appuntamenti della 8ª edizione di ClimaLab e della 15ª edizione di MeteoLab.
La conferenza del ricercatore si svolgerà presso la Biblioteca regionale della città e avrà come suo focus la relazione tra la palma andina tropicale e gli impollinatori.
Il parroco ricostruisce con sguardo ironico ma partecipato la sua esperienza di religioso nelle parrocchie della Valle d’Aosta.
Arricchito con noci, castagne, fichi e uvetta, esso è in generale preparato nella zona bassa della regione e in particolare originario di Hône.