Valle d’Aosta
La giovane alpinista narra delle quattro giornate e quattro nottate trascorse isolata a 4 mila metri di altitudine e senza possibilità di comunicare.
La riunione di Albertville sul Cammino di San Martino segue l’incontro di Aosta del 17 gennaio, nel quadro del gemellaggio tra le due città
La prima edizione sarà ospitata ad Aosta in concomitanza con la Festa della liberazione, tra mercoledì 23 e domenica 27 aprile prossimi.
Le poesie lette ad Aosta di Poé-Cité si inquadrano nelle Journées de la Francophonie, che in Valle d’Aosta durano un mese
L’energia fotovoltaica prodotta viene utilizzata principalmente per alimentare la stazione di depurazione di Veynes, la scuola e la mediateca
L’incontro sulle fortezze europee è nel quadro del progetto Interreg Alcotra TransiT, a cui partecipano anche Aussois e Avrieux
Il progetto IN3VIE di turismo inclusivo sarà presentato il 1° e 2 aprile 2024 ad Aosta, ed è rivolto a persone con disabilità
La mostra al Musée du Léman raccoglie le immagini dei ghiacciai scattate dai fotografi Thomas Crauwels, Bernard Garo e Eddy Mottaz.
Ridiffondiamo, per l’edizione valdostana di Nos Alpes, il programma della settimana delle Journées de la Francophonie in Valle d’Aosta
Place aux Jeux di Grenoble ha un interesse anche come confronto per eventi analoghi, come GiocAosta che si svolge ad agosto ogni anno
AgriHealth valorizza gli scarti agricoli e agroalimentari per ottenere molecole bioattive per fitofarmaci naturali in economia circolare
Dal 1° giugno al 30 settembre gli ingressi saranno a numero chiuso e a pagamento così come i parcheggi saranno contingentati per orientare i frequentatori verso il servizio di navetta.
L’Alliance Française Torino, diretta da Geoffrey Felix, ha coordinato la programmazione delle giornate della francofonia 2025
Guillaume Desrues, maire de Bourg-Saint-Maurice, organisé l’évènement sur le changement climatique “Agir pour les Glaciers”