Turismo e sport
Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane.
I primi mezzi pubblici dotati di tale alimentazione sono già in circolazione e fanno capo al progetto “IMAGHyNE”, che entro il 2029 mira a creare una filiera dell’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni, integrata nel sistema energetico.
Con il progetto “Haute-Savoie au sommet”, ogni martedì mattina tra luglio e agosto, alcuni passi colli sono aperti soltanto alle due ruote.
Olivetta San Michele è proprio bella, l’hanno capito gli olandesi e i tedeschi, che circolano piano piano quasi senza farsi notare, incantati
Il progetto è nato in Valle d’Aosta grazie a Roberto Ferraro, guida alpina e soccorritore, e Daniele Boero, esperto di sicurezza sulle piste e formatore paralimpico.
I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…
Saranno in totale due le tappe di alta quota previste sulle Alpi francesi tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio prossimi, l’una da Vif a Courchevel, attraverso il Col de la Loze e l’altra da Albertville a La Plagne.
Da Carlo Emanuele III a Vittorio Amedeo III di Savoia: decisioni politiche per lo sfruttamento delle sorgenti
Per il decesso, in segno di lutto, la tappa di Passy del Giro della Valle d’Aosta è stata annullata dagli organizzator
La seconda tappa del Giro della Valle d’Aosta 2025 si svolge il 17 luglio in cronoscalata tra tra Passy-Chedde e Passy Planie-Joux
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
Stella Bertarione ha studiato il Cammino di San Martino, anche in Valle d’Aosta, in particolare in occasione dell’anno martiniano 2016
Caterina Pizzato ci propone una scoperta del primo turismo in Valle d’Aosta all’inizio del Novecento, dell’avvio della narrazione turistica
La gara, vinta quest’anno dal pluricampione di origine slovena Tadej Pogacar, cambierà nome a decorrere dalla prossima edizione 2026.