Turismo e sport
Al Sacro Monte di Orta, Francesco, privo di indumenti salvo il cilicio, si inginocchia di fronte al vescovo, che pare voglia offrirgli riparo.
Sul Colle Sesia, a 4.230 metri di quota, un piccolo aereo da turismo è atterrato sulla linea accanto agli spettatori del Mezzalama 2025.
Una retta collega Superga a Rivoli, in parte è immaginaria, in parte attraversa realmente Torino nell’asse di corso Francia
La nota corsa ciclistica si sposterà quest’anno tra Biella e Ayas (venerdì 29 maggio, 19ª tappa) e tra Verrès e Sestrière (sabato 30 maggio, 20ª tappa).
Con i suoi 6600 anni, la marmotta del Lyskamm al Castello di Saint-Pierre è più antica delle grandi città storiche, e delle scritture a noi conosciute
Tra lunedì 28 aprile e domenica 4 maggio, il Cantone del Vallese ospiterà il grande evento annuale dedicato allo sport con conferenze e attività per tutte le età.
Per le Olimpiadi 2030 Grospiron ha fatto visite in Olanda con piste già in funzione (è sport nazionale) e a Torino, che richiede investimenti
Lo sci telemark sta vivendo una rinascita nelle Alpi, con tradizioni, gare FIS ed eventi dedicati organizzati ogni stagione.
Ma da chi volevano proteggere Grenoble? Il forte della Bastiglia è mai stato usato davvero? Cosa c’è da vedere oggi?
Il dipinto fu realizzato da Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) per il banchiere pontificio Ottavio Costa, nato ad Albenga
Il 19 aprile 1840, subito dopo la messa suonò l’allarme, una colonna di fumo si alzò dal centro della città di Sallanches
Le Alpi Marittime, con le loro stazioni sciistiche vicine al mare, offrono un mix unico di turismo di montagna e sole mediterraneo.
Un nuovo contratto dipartimentale ha definito le modalità di svolgimento della gara di sci alpinismo di origine militare e di cadenza biennale.
La spedizione al K2 fu accompagnata dall’innovazione industriale in un momento storico di avvio del boom economico