Turismo e sport
L’itinerario, che collega il Parco naturale del Mont Avic al Forte di Bard, è stato presentato al pubblico durante una conferenza dedicata lo scorso sabato 18 ottobre.
Qualche giorno in visita nella zona della Saline Royale di Arc-en-Senans, è una buona scelta, insegna molto
Forte di Bard Alpine Days 2025 è dedicata al 50esimo dell’Unione valdostana guide di alta montagna, con escursioni, arrampicate e visite
La chiesa di Arnad, tutti sanno che c’è, è un piccolo incanto, per la sua dimensione, in un prato, da più di un millennio
Dal 5 al 7 ottobre 2025 si è tenuta a Torino la terza edizione del World Summit sul turismo accessibile – Destinations for All
Eccoci alla scoperta delle tre antiche province di Chablais, Faucigny e Genevois nei secoli XVI, XVII e XVIII.
Giunta alla sua quarta edizione, la corsa in programma tra venerdì 26 e domenica 28 settembre proporrà quattro percorsi ad attraversare la Costa Azzurra.
Joseph-Gabriel Rivolin ci offre un testo – redatto in lingua francese e pubblicato sulla rivista valdostana «Lo Flambò» – ricco…
Il Treno Reale di Casa Savoia inizia nel Regno di Sardegna, passa all’unità d’Italia, al fascismo e infine alla Repubblica
TORX, l’organizzatore del Tor des Géants 2025, è nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo
Dopo Matilde Serao, Caterina Pizzato segue la costruzione dell’immagine della Valle d’Aosta nell’Italia post-unitaria, con Giosuè Carducci
Il castello apparteneva al duca di Lesdiguières, che si unì alle truppe ugonotte (protestanti) quando non aveva ancora 20 anni.
La Coppa del Mondo di Mountain Bike 2025, si tiene a Les Gets che dispone di 130 chilometri di piste e vari impianti di risalita per ciclisti
Dopo Susa, la Vuelta al Monginevro e a Briançon, terre di ciclismo tra Italia e Francia
Come la Vuelta, anche il Giro d’Italia potrebbe attraversare nuovamente il Monginevro per affrontare i colli delle Hautes-Alpes.
















