Turismo e sport
La prima competizione ha già avuto luogo la scorsa domenica 24 marzo a Sant’Olcese, mentre l’ultima si svolgerà domenica 1º dicembre a Manesseno.
La straordinaria scena della crocifissione che si può ammirare al Sacro Monte di Varallo è opera di Gaudenzio Ferrari
Per questo piovoso fine settimana di Pasqua la nostra rubrica propone un programma che vira dal notturno al mistico, dal leggendario al misterioso.
Il Magic Skipass permette di sciare a un costo di 100 euro sui 1.426 chilometri di piste servite da 417 impianti di risalita dei piccoli comprensori della regione.
Chi avrebbe mai pensato che nel tranquillo villaggio di Bessans, nell’Alta Maurienne, a oltre 1700 metri di altitudine, il Diavolo…
Questa settimana avventuratevi in alcuni dei luoghi più suggestivi del Nord Italia e tuffatevi nell’antico passato del Giappone tra le mediateche del dipartimento della Regione del Sud.
Mentre per la Valle d’Aosta è stato candidato Fontainemore, per il Piemonte e la Liguria sono in lizza rispettivamente Guarene e Celle Ligure.
Seguite i consigli della nostra rubrica settimanale e godetevi un fine settimana di cultura e storia, sapori unici e gusti tipici.
Tale filiera, pari a circa la metà della produzione complessiva francese, gode per il triennio 2024/2026 di uno stanziamento regionale di quasi 390 mila euro.
La 62ª edizione della gara che coinvolge i religiosi dell’arco alpino provenienti da Italia, Francia e Svizzera si disputerà tra lunedì 11 e martedì 12 marzo.
In occasione della Giornata internazionale della donna la nostra rubrica si tinge di rosa.
Tali itinerari gastronomici comprendono tra le proprie tappe prodotti di eccellenza tra cui il limone di Mentone, il miele, la birra, il vino, i formaggi e l’olio di oliva di Nizza.
La nostra rubrica settimanale spazia dalla fotografia all’arte sino alla promozione transfrontaliera Italo-francese.
La promozione ideata dall’Associazione Valdostana Impianti a Fune prevede scontistiche e convenzioni per sciare nelle piccole stazioni della regione.