Turismo e sport
Marco Camandona, guida alpina valdostana, ha completato la salita delle quattordici cime oltre gli Ottomila metri con l’ascensione del Gasherbrum…
La 60ª edizione del “Tour de l’Avenir” partirà dalla Francia, attraverserà le Alpi e si concluderà in Piemonte
L’Abbazia di Hautecombe, nel comune di Saint-Pierre-de-Curtille in Savoia, ha attraversato nove secoli dalla sua costruzione nel 1125.
Le Olimpiadi invernali del 2030 avranno una dimensione transfrontaliera, il pattinaggio di velocità si svolgerà a Torino, all’Oval
A Breuil-Cervinia, quest’anno, si correranno il 55, il 28 e il 16 km, mentre l’Ultra Race transfrontaliera è rimandata al 2025
Il GEF (Groupement d’Exploitation du Fréjus) ha organizzato la terza edizione della Ciclopasseggiata del Fréjus l’11 luglio.
Questa domenica si svolgerà l’arrivo della 111ª edizione del Tour de France: per la prima volta, si svolgerà sulla Promenade…
Al monte Pilatus, vale la pena di fare la passeggiata fino al Tomlishorn, con il bello e il cattivo tempo, la vista è sempre incantevole.
La TransMaurienne Vanoise riunisce 2.900 persone oltre ai 1.000 atleti iscritti a questo grande evento alpino
È partito il 17 luglio 2024, con la tappa Saint-Gervais-Mont-Blanc – Passy, il Giro ciclistico della Valle d’Aosta – Mont Blanc under 23
A Estavayer-le-Lac, la discesa della Grand-Rue verso la piazza è un piccolo incanto, di case, ambienti, sensazioni
L’operazione Alta Savoia in vetta è iniziata. La prima tappa si è svolta martedì 2 luglio 2024 al Col de…
Dal 1994, l’Abbazia di San Michele della Chiusa, meglio nota anche come Sacra di San Michele, è diventata il monumento simbolo del Piemonte
Le Olimpiadi si stanno preparando anche in Savoia, in Francia, con le squadre di canottaggio che si stanno preparando sui…
















