Turismo e sport
Il Comitato Olimpico Internazionale ha accettato la candidatura congiunta, sola rimasta in lizza, presentata dalle Regioni Alvergna-Rodano-Alpi e del Sud alla fine del novembre scorso.
Il Comitato Olimpico Internazionale ha accettato la candidatura congiunta, sola rimasta in lizza, presentata dalle Regioni Alvergna-Rodano-Alpi e del Sud alla fine del novembre scorso.
Se l’indecisione ti attanaglia, non vi è nulla di meglio che affidarsi ai consigli della nostra rubrica settimanale per scegliere se trascorrere il periodo delle festività in maniera più tradizionale oppure di concedersi il relax della spiaggia.
Le festività iniziano con le variegate proposte di Sanremo, per poi approdare dal borgo alla città di Finale Ligure; accanto a Genova, Arenzano e Cogoleto, suggestive le celebrazioni subacquee di Tellaro.
L’abituale rubrica del sabato lancia questa settimana alcune proposte tradizionali o alternative, all’insegna dello sport o del relax.
Le attività imperdibili comprendono le processioni della viglia attraverso le città, la realizzazione dei “Santon” e i rituali della grande cena del 24 di dicembre.
Oltre a mercatini e attività a tema nei capoluoghi piemontese e del Dipartimento delle Alpi Marittime, l’inverno è la stagione ideale per ripercorrere i passi valdostani dell’antica popolazione germanica.
Oltre a circa 60 chalet di artigiani e artisti apprezzati dagli adulti, previste anche attività per bambini e ragazzi tra cui animazioni, giostre e pista di pattinaggio.
La popolazione ha lasciato le proprie tracce in molteplici località del Monte Rosa, dei Grigioni e del Voralberg, sino all’Alta Savoia, all’Oberland Bernese, all’Alto Ticino e al Tirolo.
Le festività della città sabauda si arricchiscono peraltro di attività ludiche per bambini, enormi e suggestivi alberi oltre che divertenti piste di pattinaggio.
Che tu sia alla ricerca della giusta idea regalo per amici o famigliari o semplicemente di qualche giorno di relax in solitaria, ecco i nostri consigli per allietare il tuo fine settimana.
Da sabato 25 novembre a giovedì 7 gennaio 2024, il consueto mercatino di Natale della città è tripartito tra le centrali Piazza Roncas, Piazza Caveri e Piazza Giovanni XXIII.
La cosiddetta “Route de Napoléon” si dipana da Cannes a Grenoble ma vanta alcuni dei suoi paesaggi più suggestivi nella zona delle Alpi dell’Alta Provenza.
L’ultra trail, in programma da venerdì 19 a domenica 21 luglio prossimi, si arricchirà quest’anno di due competizioni inedite, l’una di 45 chilometri già proposta nell’edizione passata e l’altra di 20 chilometri come novità assoluta.













