Turismo e sport
Tuttavia, il suo centro storico e culturale, la città di Susa, fu anche un luogo in cui vennero siglate alleanze durature.
Unanimemente considerato uno dei manieri più celebri della regione, esso vanta un aspetto esterno di attinenza tipicamente medievale nonché una serie di cicli pittorici in stile gotico tra i più famosi del Nord Italia.
Si prevede che l’industria alberghiera svizzera avrà un fatturato che supererà i 6 miliardi di dollari nel 2029
Oltre alla vocazione tipicamente marittima, la località della Liguria propone itinerari escursionistici vista mare o di alta quota a toccare elementi storici e culturali, naturalistici e paesaggistici.
Le condizioni giuste per tale disciplina sono di ritorno sulla catena alpina, tanto che alcune date sono già in agenda.
Torino si appresta a diventare la capitale del grande tennis mondiale con le Nitto ATP Finals dal 10 al 17…
« FLEURAGE DE VELOURS » PER SANT’ORSO. Antichi e preziosi paramenti liturgici nelle chiese della Valle d’Aosta Per gli abitanti di Aosta…
Oltre a essere uno sport, lo sci simboleggia l’equilibrio tra le tradizioni alpine e l’innovazione moderna. Nelle Alpi, questo patrimonio…
Lo snowfarming prevede la conservazione estiva della neve che è disposta, all’aria aperta, in cumuli poi ricoperti con uno strato isolante, per esempio segatura oppure un telo apposito.
Tuttavia è da rimarcare che questa tecnica è al centro di un dibattito per i suoi lati controversi.
Il col de l’Iseran è conosciuto diversamente sui due lati della frontiera italo-francese. È un nome di località ricorrente nei…
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, la diga di Conta in Val Verzasca, nel Canton Ticino, ospiterà la terza…
I beneficiari possono ricevere tra i 150 e i 250 euro, a seconda della loro destinazione in Francia o in Europa.
Alasdair McKenzie detiene il record di più giovane europeo ad aver scalato tutte le quattordici cime himalayane oltre gli 8 mila metri.
A ospitare le competizioni saranno Torino, Pragelato, Bardonecchia, Pinerolo, Torre Pellice e Sestrière tra lunedì 13 e giovedì 23 gennaio 2025.