Lunedì 1º luglio si competerà sul tratto di piano tra Piacenza e Torino, mentre martedì 2 luglio sarà la volta del tratto di montagna tra Pinerolo e Valloire.
Sport
Dans la catégorie sport nous classons les articles liés aux territoires et aux activités de leurs habitants.
Il Comitato Olimpico Internazionale ha accettato la candidatura congiunta, sola rimasta in lizza, presentata dalle Regioni Alvergna-Rodano-Alpi e del Sud alla fine del novembre scorso.
Il Comitato Olimpico Internazionale ha accettato la candidatura congiunta, sola rimasta in lizza, presentata dalle Regioni Alvergna-Rodano-Alpi e del Sud alla fine del novembre scorso.
L’ultra trail, in programma da venerdì 19 a domenica 21 luglio prossimi, si arricchirà quest’anno di due competizioni inedite, l’una di 45 chilometri già proposta nell’edizione passata e l’altra di 20 chilometri come novità assoluta.
In chiusura al campionato, che durante la suggestiva finale ha visto Jannik Sinner sfidare il numero uno mondiale Novak Djokovic, è il momento di tracciare i primi bilanci tra nuovi record e prospettive future.
La commissione esecutrice del Comitato olimpico internazionale approverà o declinerà la proposta probabilmente entro il mese di dicembre prossimo.
Inaugurati nella stagione invernale 2022/2023, essi collegano il versante italiano di La Thuile al versante francese de La Rosière.
Tra sabato 11 e domenica 12 novembre e tra sabato 18 e domenica 19, atlete e atleti da tutta Italia si cimenteranno negli anelli innevati che collegano Breuil-Cervinia e Zermatt.
L’edizione di rodaggio del nuovo trail, fissata domenica 1º ottobre con partenza dal borgo di Saint-Rhémy-En-Bosses, ha percorso la Via Francigena per 7 chilometri con un dislivello di circa 1000 metri.