Sport
La TransMaurienne Vanoise riunisce 2.900 persone oltre ai 1.000 atleti iscritti a questo grande evento alpino
Le Olimpiadi si stanno preparando anche in Savoia, in Francia, con le squadre di canottaggio che si stanno preparando sui…
Dopo la partenza dall’Italia e la tappa transfrontaliera sul Monginevro, il Tour de France lascia le montagne per raggiungere Lione.
Il Tour de France arriverà nello spazio di Nos Alpes a Torino lunedì 1° luglio per la terza tappa. I…
Valle Stura Sky Race nasce da dall’associazione ASD Mentecorpo che prepara per le competizioni di running, triathlon e mountain bike
Si potrà vedere la diretta della Maratona del Monte Bianco sui social network, sul sito web e su Eurosport TV
Le prossime tappe sono le Alpi Marittime martedì 18 giugno (tappa 34) e l’Alta Savoia domenica 23 giugno (tappa 39).
Seguono sul podio Daniel Felipe Martinez (76:32:09), Geraint Thomas (76:32:37), Ben O’Connor (76:34:20) e Antonio Tiberi (76:35:02).
La gara amatoriale arriverà dal Colle dell’Agnello (Alte Alpi) alla cittadina piemontese giovedì 20 giugno, per poi da qui ripartire verso Nizza per la sezione conclusiva di venerdì 21 giugno.
L’oramai tradizionale appuntamento partirà quest’anno da Saint-Pourçain-sur-Sioule (Allier) per raggiungere il traguardo del Plateau des Glières (Alta Savoia) dopo 1.187,60 chilometri.
Le competizioni della penultima sezione di gare avranno luogo tra giovedì 12 e domenica 15 settembre nel canale ricavato sull’alveo naturale della Dora Baltea.
La 55ª edizione si è svolta tra sabato 20 e sabato 27 aprile, arricchita dal format “Last chance regata” che ha regalato 39 nuovi posti alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Le prime cinque tappe della celebre gara ciclistica si svolgeranno sul territorio delle Nostre Alpi tra Piemonte e Liguria.
Dopo aver navigato su tutto il Mar Mediterraneo a bordo della nave “Belem”, da Marsiglia essa comincerà il suo itinerario di 68 giorni attraverso 65 regioni per mano di 11 mila tedofori.