La fiera di Crête animerà la vita della città savoiarda di Thonon-les-Bains giovedì 4 settembre 2025, dalle 7:00 alle 23:00.
Dopo il 2025, bisognerà vedere dove sarà la Festa delle Alpi: il luogo naturale è il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco
Il traforo del Monte Bianco, a canna unica, chiude per tre mesi e mezzo per lavori fino al 12 dicembre 2025 per il secondo cantiere-test
Secondo Hervé Gaymard, l’idea è di coinvolgere l’intera frontiera e di continuare la Festa delle Alpi, con il suo grande successo di pubblico
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Con il ritorno a scuola per l’anno 2025-2026, la Francia, con una riforma, intende rafforzare le competenze fondamentali degli studenti
Torinodanza 2025 ospiterà artisti e coreografi italiani e stranieri, con spettacoli di 15 compagnie provenienti da 11 Paesi.
Si tratta di un piatto di origine marinara dalla consistenza cremosa e dal sapore intenso a base di stoccafisso e patate.
Nel volume illustrato, l’autore Frédéric Boyer e il pittore Bernard Alunni propongono otto differenti storie che interrogano il rapporto dell’uomo con la natura.
Tignes ha già una politica per ospitare i lavoratori stagionali, con azioni di informazione e con 182 appartamenti in 5 residenze.
Mercoledì 3 settembre, a Champex-Lac (Orsières, Vallese), Noémie Carraux racconterà come si è costruito il paesaggio da cartolina nelle Alpi
Il castello apparteneva al duca di Lesdiguières, che si unì alle truppe ugonotte (protestanti) quando non aveva ancora 20 anni.
Per la stagione 2025‑26, l’Ikon Pass offrirà accesso a cinque comprensori, da Courmayeur al Cervino, da La Thuile al Monterosa e a Pila
MiTo SettembreMusica 2025 è un festival internazionale di musica classica contemporanea, dal 3 al 18 settembre 2025 tra Torino e Milano