Poi, nel concreto, i distretti del cibo, come quello del Canavese e della collina di Torino, sono complicati da far funzionare
Tra giovedì 18 e martedì 23 settembre saranno presenti nel capoluogo ligure oltre mille imbarcazioni in mostra, associate a incontri su innovazione e sostenibilità.
Le Journées européennes du patrimoine a Grenoble, il 20 e 21 settembre 2025, all’ l’Hôtel de Ville, alla Tour Perret e a far yoga
Italian Tech Week, dal 1 al 3 ottobre 2025 Torino capitale dell’innovazione, Jeff Bezos tra 3000 operatori del settore
Si tratta dei microprogetti “Re.Verd” e “Alpivive” nonché dei Piter “Terres Monviso”, “Graies ClimaLab” e “Parcours+”.
B-Solutions, promossa dalla Commissione europea, è un’iniziativa per superare gli ostacoli giuridici e amministrativi transfrontalieri
Saint-Gervais Demi-Quartier e Megève dovrebbero aver trovato un accordo per gestire, in modo separato, gli impianti di risalita condivisi
Il lago Grand Marchet in Vanoise (Savoia) si è formato con il ritiro del ghiacciaio e comportava un rischio per il villaggio di Pralognan
La viticoltura in Val di Susa sin dall’epoca pre romana è un patrimonio di terrazzamenti, muretti a secco e vitigni autoctoni.
Nato come pane di prova per i fornai, esso serviva a verificare la temperatura del forno prima di cuocere le pagnotte poi destinate alla vendita.
Il volume “Perrony – mort et via d’un garda-tsasse royal”, la cui particolarità è quella di essere stato scritto interamente in francoprovenzale, narra di uno dei personaggi chiave delle valli del Gran Paradiso.
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, il weekend di Torino offre concerti, festival e sagre nei dintorni e giochi per tutti al Parco Dora
La Svizzera romanda ospita nel weekend del 13-14 settembre 2025 le Journées du patrimoine, la Bénichon a Bulle e il Red Bull Tandem Splash
Il Treno Reale di Casa Savoia inizia nel Regno di Sardegna, passa all’unità d’Italia, al fascismo e infine alla Repubblica