Un percorso espositivo tra la Cripta Archeologica e il Bellandarium ripercorre cinque secoli di storia militare della città attraverso minifigure e ambientazioni create con migliaia di mattoncini.
Nel 575, la Valle d’Aosta fu annessa al regno franco di Borgogna, insieme alle altre regioni (e ad Annecy) dell’antico regno dei Burgundi.
Nel fine settimana tra sabato 22 e domenica 23 novembre, si svolgerà una nuova edizione del salone internazionale dedicato alla viticoltura eroica tra degustazioni, incontri tecnici e premi internazionali.
Per lo Charaban, dal 25 al 30 novembre 2025 ad Aosta, con tre nuove commedie, il pubblico che ha già comprato da tempo tutti i biglietti.
A decorrere dal mese di novembre, l’interdizione delle cosiddette “puff” adottata nel mese di agosto entra nella fase attuativa.
Domenica 14 dicembre 2025 Arenaways collegherà Torino Porta Nuova e Limone Piemonte: si va a sciare in treno
La seconda canna del tunnel del Fréjus rappresenta un valore anche per il versante francese, senza aver modificato la velocità di transito
I dipartimenti di Savoia e Alta Savoia, i deputati Roseren e Bonnivard e i trasportatori preferiscono il Bianco chiuso d’autunno per 15 anni
L’accordo siglato tra Thonon Agglomération, Communauté de Communes Pays d’Evian Vallée d’Abondance e Canton Vaud mantiene la tratta lacustre con meno corse e nessun servizio nel weekend.
Il progetto Amici del programma Interreg Alcotra Italia-Francia promuove la mobilità scolastica attiva per gli spostamenti casa-scuola
Si è riscontrata una concentrazione sette volte superiore ai limiti stabiliti dalla legge per l’acqua potabile.
Da venerdì 21 a sabato 29 novembre, sono in calendario proiezioni cinematografiche, presentazioni in anteprima e premiazioni dei film in concorso.
Le proposte del convegno sulle minoranze linguistiche in Italia emerse a Gorizia del 14 e 15 novembre sono confluite in un documento comune
Sito presso il polo associativo ESAT Le Mont-Joly, nel corso dei due anni passati l’impianto nuova vita e nuovo utilizzo a circa 3.500 paia di sci.













