Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    En Suisse une expo sur le journalisme / In Svizzera una mostra sul giornalismo

    La ricerca della verità: una mostra in Svizzera su giornalismo e democrazia

    By Redazione / Rédaction23 Novembre 2024

    Rivolta anche ai giovani, la mostra svizzera sul giornalismo offre un approccio ludico alla professione di giornalista

    Garderobes, Salon de la mode durable (c) Bubble Ethic

    Garderobes: a Ginevra un weekend per la moda sostenibile

    By Enrico Martial23 Novembre 2024

    L’evento Garderobes di Ginevra affronta le problematiche ambientali e sociali legate all’industria tessile

    Il Castello di Fénis, Le Château de Fénis (c) Public domain, Discojack, Wikimedia Commons

    Il Castello di Fénis, una fiaba invernale in Valle d’Aosta

    By Giorgia Gambino23 Novembre 2024

    Unanimemente considerato uno dei manieri più celebri della regione, esso vanta un aspetto esterno di attinenza tipicamente medievale nonché una serie di cicli pittorici in stile gotico tra i più famosi del Nord Italia.

    Torino Film Festival 2024 (cc torinofilmfest.org)

    Il Torino Film Festival fino al 30 novembre

    By Alma Brunetto22 Novembre 2024

    Il Torino Film Festival è seguito da esperti e dal pubblico, con oltre 44 mila presenze nel 2023, e quasi 50 mila nel 2022

    L’Autostrada A32 Torino-Bardonecchia, punto di impatto della chiusura del Traforo del Monte Bianco in Piemonte; L'Autoroute A32 Turin-Bardonnèche, touchée par la fermeture du Tunnel du Mont-Blanc dans le Piémont (c) CC-BY-SA 4.0, Florian Pépellin, Wikimedia Commons

    Monte Bianco chiuso: come cambia l’inquinamento sulla Torino – Fréjus

    By Giorgia Gambino22 Novembre 2024

    ARPA Piemonte ha esaminato i dati sull’inquinamento raccolti della SITAF per il 2023 e al 2024 per l’autostrada Torino-Bardonecchia-Fréjus

    Museo Egizio di Torino (c) CC BY SA 4_0 Gianni Careddu Wikimedia Commons

    Bicentenario del Museo Egizio di Torino, si festeggia fino al 22 novembre

    By Enrico Martial22 Novembre 2024

    Il Museo Egizio ha investito oltre 20 milioni di euro in un restyling profondo, con interventi alla nuova Galleria dei Re e Tempio di Ellesya

    Il Centro storico Fiat a Torino (cc Wikimedia commons; Bergfalke2)

    Il Centro Storico Fiat riapre a Torino: un viaggio nella storia dell’automobile

    By Redazione / Rédaction21 Novembre 2024

    Con la riapertura del Centro Storico Fiat da parte del Museo nazionale dell’automobile si ha l’inizio di una nuova fase per lo spazio espositivo

    Extrait de l'affiche Léonard Gianadda, Hommage en photographies (c) Fondation Gianadda

    Una mostra a Martigny per ricordare Léonard Gianadda

    By Ilaria Bersi21 Novembre 2024

    Una mostra per ripercorrere la vita dell’ingegnere e imprenditore nelle costruzioni civili che poi si trasforma in un mecenate dell’arte

    La vendemmia in Italia e in Francia, Les vendanges en Italie et en France

    Come è andata la vendemmia nelle Alpi tra Italia e Francia?

    By Giorgia Gambino21 Novembre 2024

    Se sul territorio francese la produzione vinicola è in diminuzione, in Italia si assiste a una timida ripresa dopo il forte calo dell’anno passato.

    Progetto Senza TitoloUne image du film Les Jours sauvages (cc fifav-larochelle.com)

    I Savoiardi sotto i riflettori al Festival International du Film et du Livre d’Aventure di La Rochelle

    By Guillaume Guémas20 Novembre 2024

    Il Festival du Film et du Livre d’Aventure di La Rochelle è un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’outdoor e dell’avventura

    Duomo di Chivasso (cc Wikimedia; Ambra75)

    Anni di piombo: una mostra a Chivasso

    By Ilaria Bersi20 Novembre 2024

    L’esposizione ripercorre il periodo storico italiano, compreso fra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli ’80

    Mese dell’innovazione pubblica in Francia, Mois de l’innovation publique en France

    Novembre è il Mese dell’innovazione pubblica in Francia

    By Giorgia Gambino20 Novembre 2024

    Organizzata dalla Direzione interministeriale della trasformazione pubblica, l’11ª edizione ha un vasto programma esteso anche nella Région Sud e nella Région Auvergne-Rhône-Alpes.

    La conferenza stampa del concorso Modon d’Or per la migliore Fontina DOP di alpeggio della Valle d’Aosta; La conférence de presse du concours Modon d'Or pour la meilleure fontine d'alpage de la Vallée d'Aoste (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes

    Il concorso Modon d’Or premia la Fontina DOP di alpeggio della Valle d’Aosta

    By Giorgia Gambino19 Novembre 2024

    Dopo le votazioni di giuria tecnica, giuria del territorio e giuria di eccellenza, il prossimo sabato 30 novembre verranno selezionate le produzioni delle cinque migliori aziende della regione.

    Ivrea, il ponte ferroviario (c) CC BY SA 4.0 Marcok/itwiki Wikimedia Commons

    Ivrea contro Rete ferroviaria italiana sui cantieri della ferrovia per Aosta

    By Redazione / Rédaction19 Novembre 2024

    Il Comune di Ivrea ha chiesto a RFI 500 mila euro per occupazione del suolo pubblico, per i cantieri della ferrovia per Aosta

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La storia della fotografia di montagna, Giuseppe Garimoldi; L’histoire de la photographie de montagne, Giuseppe Garimoldi (c) Priuli & Verlucca

    Giuseppe Garimoldi guarda la montagna attraverso la fotografia

    21 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Palais des rois de Sardaigne à Nice - Palazzo dei re di Sardegna a Nizza (c) CC BY SA 3_0 Miniwark Wikimedia Commons

    Journées du patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime

    20 Settembre 2025
    Les racines de l'identité linguistique de la Vallée d'Aoste, tirè de Lo flambò, n.4/2024

    Le radici dell’identità linguistica della Valle d’Aosta

    20 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.