Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Chillon, Giornata dei Castelli in Svizzera; Chillon, Journée des Châteaux en Suisse ((c: Wikipedia Commons, Zacharie Grossen, CC BY-SA 3.0)

    La 9ª Giornata dei Castelli in Svizzera

    By Corentin Fenard8 Ottobre 2024

    Nella giornata di domenica 6 ottobre scorsa a guidare la manifestazione è stato il fil rouge “Musica e festa”.

    Il treno del foliage, Le train des feuilles ((c) Vigezzina-Centovalli)

    Torna il treno del foliage tra Domodossola e Locarno

    By Giorgia Gambino7 Ottobre 2024

    Il servizio sarà attivo dal prossimo sabato 12 ottobre e sino alla prossima domenica 17 novembre sulla tratta della storica ferrovia Vigezzina-Centovalli.

    L’”Alta via del sale”, La « Haute route du sel » ((c) Alta via del sale)

    Domenica 13 ottobre chiude l’”Alta via del sale”

    By Giorgia Gambino7 Ottobre 2024

    L’itinerario di collegamento tra Alpi del Piemonte, Alpi della Provenza e mare della Liguria era stato aperto lo scorso sabato 15 giugno nella sua veste riqualificata e rinnovata in seno al Piter “AlpiMed”.

    Un'edizione passata di Marché au Fort (credits: lovevda.it)

    Marché au Fort (de Bard): appuntamento con l’enogastronomia della Valle d’Aosta

    By Ilaria Bersi7 Ottobre 2024

    Il Marché au Fort è molto più di una semplice mostra-mercato: è un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni culinarie della Valle d’Aosta.

    Il Presidente Della Regione Valle D'aosta Al Sommet De La Francophonie Di Parigi, Il 4 Ottobre 2024

    La Valle d’Aosta è tornata al Sommet de la Francophonie

    By Enrico Martial6 Ottobre 2024

    La Valle d’Aosta ritorna al Sommet de la francophonie anche grazie a un quadro politico intreno più stabile.

    I Cannolini di Imperia, Les « Cannolini » d’Imperia

    La ricetta dei Cannolini in brodo di Imperia

    By Giorgia Gambino6 Ottobre 2024

    Questo primo piatto è composto da un impasto di farina e formaggio grattugiato un tempo utilizzato per sopperire alla mancanza di pasta.

    Alain Robert ((C) Wikimedia Commons, Kevin Prichard Photography, CC BY-SA 2.0)

    Alain Robert, l’incredibile storia dell’“Uomo-ragno francese”

    By Giorgia Gambino6 Ottobre 2024

    La biografia, redatta da David Chambre e Laurent Belluard ed edita dalle Éditions du Mont-Blanc, sarà disponibile all’acquisto dal prossimo mercoledì 16 ottobre.

    La Riserva del Monviso, La Réserve du Monviso ((c) Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0)

    Un incontro sulla Riserva italo-francese della biosfera del Monviso

    By Raphaël Kaufmann Brescia5 Ottobre 2024

    Venerdì 4 ottobre si terrà una conferenza fondamentale per promuovere lo sviluppo sostenibile e la conservazione della biodiversità.

    Vendemmia in Francia, Vendanges en France

    Indennità di disoccupazione per gli universitari che fanno le vendemmie in Francia

    By Giorgia Gambino5 Ottobre 2024

    Lo scopo è di ottenere al rientro una indennità di disoccupazione da rimpatrio, pari a circa 580 euro al mese, che spalmati su di un semestre arrivano a circa 3.500 euro.

    Le train de Saint-Gervais Les-Bains (c) CC BY SA Wikimedia Commons

    Il treno che doveva arrivare in cima al Monte Bianco

    By Olivier Ciucci5 Ottobre 2024

    Era la Belle Epoque, un’epoca di progetti folli, e si pensava addirittura con un treno di portare i passeggeri in cima al Monte Bianco.

    Il sistema di videosorveglianza di Cannes, Le système de vidéosurveillance de Cannes ((c) Wikimedia Commons, Christophe.Finot, CC BY-SA 2.5)

    Cannes in videosorveglianza con l’intelligenza artificiale

    By Giorgia Gambino4 Ottobre 2024

    Il sistema era stato adottato nel maggio scorso in occasione del Festival del cinema e sarà attivo sino a prossimo marzo 2025.

    Traforo del Fréjus, Tunnel du Fréjus (c) Wikimedia Commons, Florian Pépellin, CC BY-SA 4.0)

    Fréjus chiuso nella notte di due sabati, le altre notti in senso alternato

    By Enrico Martial4 Ottobre 2024

    Il traforo del Fréjus Sarà completamente chiuso nelle notti tra sabato e domenica, 19-20 ottobre e 26-27 ottobre, dalle ore 22 alle ore 6.

    Plan montagne ((c) Département de la Savoie)

    “Plan montagne”: in Savoia 3.800 studenti nei rifugi di montagna

    By Giorgia Gambino4 Ottobre 2024

    Tra giovedì 5 settembre e venerdì 4 ottobre, il dispositivo ha permesso ai ragazzi di 34 collèges di vivere una esperienza di integrazione e socialità in uno dei 16 rifugi partner del Dipartimento.

    Il neroli nelle Alpi Marittime, Le neroli dans les Alpes-Maritimes

    Nelle Alpi Marittime si rilancia la produzione del neroli

    By Giorgia Gambino3 Ottobre 2024

    Nel Parco del Massiccio del Paradou, a Vallauris, sono già stati piantati 350 alberi di arancio amaro a utilizzo cosmetico.

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.