“Il Krampus e Annelise” è uno dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
Featured
Avviato lo scorso lunedì 9 dicembre, questo resterà attivo sino alle 12 del prossimo mercoledì 30 aprile 2025.
Il progetto ha inoltre consentito di elencare gli itinerari pedestri dell’area, che si estendono per circa 432 chilometri suddivisi in 9 tratte, 29 tappe e quasi 1.000 punti panoramici.
L’opera firmata Jacopino Longo e datata 1508 si trova nella quattrocentesca chiesa di San Sebastiano a Pecetto Torinese.
40° anniversario del gemellaggio tra le resort transfrontaliere di La Thuile e La Rosière nell’Espace San Bernardo.
Scoprite “Fréquences”, un film di Dazed Factory e Jérémy Prevost che immortala la frenesia dell’inverno e la passione per lo sci.
Con l’ensemble Noé Novel, abbiamo ascoltato con un patrimonio alpino che risale al Settecento e che si percepisce come e attuale
“La notte di Chalande” è il primo dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
Dal 6 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, dalle 14 alle 18, l’Hôtel de Région di Lione offre ai visitatori la possibilità di immergersi nel mondo dei “santons” con la mostra gratuita “Santonnier, un métier d’art”.
I racconti del Natale iniziano con Chalande /Tsalende, per continuare con il buon Gelindo, il Krampus e con il grano di Santa Barbara.
I veicoli modulari saranno resi disponibili alla fruizione per residenti e turisti tra venerdì 27 e lunedì 30 dicembre nonché tra giovedì 2 e lunedì 6 gennaio prossimi.
Lo sci alpinismo è in piena espansione nelle valli del Queyras, in Francia. Per conciliare lo sviluppo turistico con la…
Pubblichiamo un’analisi di Jean-Pierre Darnis sulla presidenza Macron e di confronto tra sistemi e pratiche politiche
Nelle Alpi, Augusto Rollandin è una figura nota. Ha guidato e adottato le scelte che hanno costruito la Valle d’Aosta di oggi.