Phénoclim promosso dal CREA Mont-Blanc vuole raggiungere 2.000 osservazioni per monitorare l’evoluzione degli alberi nel cambiamento climatico
Featured
Dopo Matilde Serao, Caterina Pizzato segue la costruzione dell’immagine della Valle d’Aosta nell’Italia post-unitaria, con Giosuè Carducci
Dal 5 al 7 settembre 2025 Ivrea ospita la Festa di San Grato al Borghetto e la quinta edizione del San Gaudenzio Book Festival
A Mentone, l’annuncio del sindaco Juhel giunge sullo sfondo di una inchiesta giudiziaria e della sua convocazione in tribunale per ottobre
Il cantone del Jura lavora sulla fusione e le collaborazioni intercomunali insieme all’Association jurassienne des communes (AJC)
Brocante e braderie in Savoia e Alta Savoia, nel weekend del 6 e 7 settembre 2025, tra paesaggi, curiosità e calma
La Saison Musicale della Fondation Gianadda per il 2025-2026, varia tra creatività, scoperta e momenti di raccoglimento artistico.
Sono già in programma versioni più efficienti ed evolute, con adattamenti specifici per campi come la medicina, la giustizia, il clima e la formazione.
Giovani e Impresa aiuta le nuove imprese under 35 nell’agroalimentare, che rappresenta in Liguria il 30% dell’export, e cresce del 5% all’anno
Eric Fournier considera la chiusura del traforo del Monte Bianco per tre mesi e mezzo “un momento di respiro”, un sollievo.
“A Tavola” è un evento al colle del Piccolo San Bernardo dedicato al patrimonio culinario della Haute Tarentaise e delle regioni savoiarde.
La riapertura della Torino-aeroporto di Caselle avviene dopo due mesi lavori a completamento della linea, già inaugurata a gennaio 2024
La fiera di Crête animerà la vita della città savoiarda di Thonon-les-Bains giovedì 4 settembre 2025, dalle 7:00 alle 23:00.
Dopo il 2025, bisognerà vedere dove sarà la Festa delle Alpi: il luogo naturale è il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco