Parte della Biennale delle arti e degli oceani, il ciclo di esposizioni intreccia cultura, storia e scienza per raccontare la relazione umana con il mare.
Nizza
Da merenda dei pescatori, questo piatto semplice ma gustoso si è convertito in uno dei simboli gastronomici della città mediterranea.
La navetta elettrica gratuita Lou Passagin collega le due sponde del porto di Nizza in tre minuti, più velocemente dei 15 minuti a piedi
La stazione aeroportuale di Nizza è un progetto di sviluppo urbano e di trasporto, con forti misure di riduzione degli impatti.
L’esposizione fotografica del Principe Hussain Aga Khan ha in parte accompagnato la Conferenza ONU sugli oceani svoltasi tra lunedì 9 e venerdì 13 giugno nella capitale della Costa Azzurra.
La conferenza sull’oceano a Nizza tra tensioni geopolitiche: gli Stati Uniti che non partecipano e annunciano anzi scavi minerari nei fondali
Da lunedì 9 a venerdì 13 giugno, leader mondiali, scienziati, ONG e giovani generazioni si riuniranno per affrontare tematiche quali inquinamento da plastica, innalzamento del livello del mare e biodiversità marina.
La Voie Mathis è complessa, con viadotti, trincee e tunnel, per evitare interferenze con la rete stradale e la linea ferroviaria
Nel corso dei nubifragi nel Var in Costa Azzurra, tre persone hanno perso la vita a Le Lavandou e una a Vidauban, e altre due sono disperse
Dal 4 luglio al 31 agosto 2025, l’Espresso Riviera collegherà Roma a Marsiglia, con partenza il venerdì sera e arrivo al mattino di domenica
Uno dei principali obiettivi di Nizza è quello di abbassare le temperature ampliando la vegetazione urbana in tutta la città.
La data della Conferenza intergovernativa sarà importante anche per determinare se il tunnel di Tenda sarà riaperto entro l’estate.
Se.Te promuove la creazione di aree di stoccaggio che funzionino anche da zone umide naturali, che trattengano l’acqua in eccesso
Tra venerdì 11 e sabato 12 aprile prossimi, la città delle Alpi Marittime si trasformerà in una piattaforma di scambio per cineasti, appassionati di tecnologia, studenti e ricercatori.