La 93ª edizione, inaugurale del Campionato del mondo di rally (WRC), prevede un percorso su asfalto composto da 18 prove speciali per un totale di 343,80 chilometri cronometrati.
top
La ex ministra della Difesa svizzera ha dichiarato che “È giunto il momento di lasciare il posto a nuove forze”.
La stazione delle Deux-Alpes, una delle più alte di Francia, non dovrebbe risentire nei prossimi anni della riduzione dell’innevamento.
Sabato 25 gennaio prossimo è prevista una mattinata inaugurale alla presenza delle autorità politiche piemontesi e dei rappresentanti dell’Agenzia della Mobilità Piemontese e della società Arenaways.
La millenaria fiera valdostana si terrà come consuetudine tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio prossimi nel cuore della città.
Il sopralluogo istituzionale di domani, venerdì 17 gennaio, prevederà incontri con le autorità locali e visite guidate ad alcuni siti culturali della città.
Nel portico d’ingresso della cattedrale di Saint-Jean-de-Maurienne si trova la tomba di Umberto di Biancamano
Per la stagione 2024/2025, il dipartimento della Savoia ha confermato il Piano Sci giovani Ski Jeunes con 45 scuole e circa 7.500 alunni
Il 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le Zone di Mobilità a Basse Emissioni (ZFE-m) negli agglomerati di Annecy e Annemasse.
Tale nuovo strumento tecnologico vuole permettere di preservare il decoro del territorio, combattere l’inciviltà e migliorare la pianificazione urbana.
La decisione è da imputare, secondo i gestori, alle difficoltà economiche e al divieto legislativo imposto agli spettacoli con i cetacei.
L’11 e il 12 gennaio, Praz-sur-Arly in Alta Savoia ospiterà la 34ª edizione delle “Montgolfiades internationales”.
Da mercoledì 1° gennaio i veicoli commerciali diesel Euro 5, assieme alle altre motorizzazioni diesel, non potranno circolare nelle ore diurne in caso di allerta inquinamento arancione o rossa.
Il car-pooling in Haute Tarentaise assegna al conducente 1,5 euro per passeggero per tutti i viaggi tra i 5 e i 20 chilometri.