L’inaugurazione del quartiere Mareterra a Monaco è il culmine di un lussuoso progetto immobiliare sul mare da 2 miliardi di euro.
top
In occasione del Natale e del Festival Région des lumières, la Basilica di Fourvière sarà ancora oggetto di spettacoli di luci tra giovedì 26 e martedì 31 dicembre.
Durante le votazioni federali della scorsa domenica 24 novembre, è stato respinto il progetto di estensione di sei tratte della rete autostradale nazionale.
Nel volume Roberto Catuzzo Moglia ripercorre la storia della regione e delle persone che hanno lavorato per la realizzazione delle imponenti opere stradali che la costellano.
Matthias Gribi, Nathan Monard e Hugo Béguin hanno scalato il Flat Top, una vetta a 6.100 metri d’altitudine nell’Himalaya indiano
La Convenzione di Berna ha adottato il 6 dicembre una proposta dell’Unione Europea per modificare lo status di protezione del lupo.
La rivista Le Grand continent sta portando in Valle d’Aosta, da due anni, almeno 130 personalità a discutere di futuro e di Europa
Del Trattato del Quirinale hanno parlato i due ambasciatori e il commissario europeo uscente Paolo Gentiloni, anche sull’autonoma strategica
Il 27 novembre il Parlamento europeo ha approvato gli aiuti UE alla Valle d’Aosta (relatore Giuseppe Lupo) i danni delle inondazioni sono a 158,39 mln di euro
Creato nel 1955 e giunto alla 69a edizione, il Critérium de la première neige è una gara iconica nel mondo dello sci alpino.
L’esposizione, nel Principato di Monaco, è dedicata allo stambecco, simbolo delle Alpi e del Parco Nazionale Gran Paradiso
Tuttavia, il suo centro storico e culturale, la città di Susa, fu anche un luogo in cui vennero siglate alleanze durature.
I temi dell’accordo dell’Alleanza Alpi del sud spaziano da dall’ambiente ai trasporti internazionali, dal lavoro alle risorse idriche
Il simposio di Mentone sulla cooperazione frontaliera è animato dall’Università della Costa Azzurra (CERDAFF DITER) e dal CNR ISSIRFA.